In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Migliorano le condizioni di Paolo Comina

Montereale, il vicesindaco era stato colto da malore mercoledì a Udine durante una riunione politica

1 minuto di lettura

MONTEREALE VALCELLINA. E’ cosciente e vigile, e la Tac, primo esame che gli hanno fatto, risulta negativa. Si è ripreso, Paolo Comina, medico di base e vicesindaco di Montereale Valcellina con deleghe a Sanità, assistenza, servizi alla famiglia e alla persona. Mercoledì pomeriggio era stato colto da malore mentre rappresentava il Comune di Montereale a Udine, nella sede della Regione, al consiglio delle autonomie locali. Portato all’ospedale privo di sensi, il malore aveva destato forte preoccupazione. Alla dedizione giornaliera per i propri pazienti, da cinque anni Paolo Comina abbina un impegno oltremodo importante per fare di Montereale un’eccellenza nel campo socio-sanitario. Orgoglio suo e di tutta l’amministrazione è l’ormai imminente apertura del nuovo centro sanitario e sociale, ricavato nell’edificio delle ex scuole elementari del capoluogo.

Mercoledì, Paolo Comina aveva preferito non mettersi al volante. A Udine si era fatto accompagnare dalla collega della giunta comunale, Maria Carla Santini, assessore alla Cultura e alle politiche giovanili. «Ben volentieri ho accettato di accompagnarlo nella sede regionale di Udine – racconta Santini –. Una volta arrivati, alla riunione è entrato da solo. Ho saputo del suo grave malore dalla moglie di Paolo, Graziella Muran, che mi ha chiamato al telefono». Sta di fatto che il medico Paolo Comina non stacca mai. Assiste i suoi pazienti come se, invece di avere 62 anni, fosse un ventenne fresco di laurea. Poteva rinunciare a recarsi a Udine. Ma non ha dato peso a un’indisposizione che riteneva passeggera, mettendo in atto solo la decisione di non guidare l’auto.

«Stavamo preparando, assieme a tutti gli esponenti della giunta – riferisce il sindaco Pieromano Anselmi –, la convocazione del consiglio comunale per i prossimi giorni sul bilancio preventivo. Paolo non è mai mancato ad alcuna riunione, a una sola iniziativa, e ha deciso di partecipare al consiglio delle autonomie locali. Ora siamo tutti in apprensione – dice Anselmi –, anche se le notizie che arrivano dall’ospedale di Udine sono rassicuranti».

Paolo Comina dovrà ora trascorrere nel nosocomio udinese un po’ di giorni per effettuare tutti gli esami del caso. I più calorosi auguri di guarigione gli arrivano dai suoi pazienti e, naturalmente, dagli amministratori comunali e dalla comunità monterealina.

Sigfrido Cescut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori