Un concerto per i 500 anni dell’organo
Un compleanno, quello per i 500 anni dell’organo del duomo di Spilimbergo, che sarà festeggiato, naturalmente in musica, con un concerto straordinario, con l’esecuzione della “Messa in do maggiore op....
Un compleanno, quello per i 500 anni dell’organo del duomo di Spilimbergo, che sarà festeggiato, naturalmente in musica, con un concerto straordinario, con l’esecuzione della “Messa in do maggiore op. 86” di Beethoven per soli, coro, orchestra e organo eseguito dall’orchestra e dal coro San Marco di Pordenone affiancati dal coro Allez Regretz e dalla Schola cantorum di Santa Giustina. L’orchestra San Marco, diretta dal maestro Fabrizio Da Ros, accompagnerà, su strumenti originali, Roberta Canzian, soprano, Claudia De Pian, mezzosoprano, Alessandro Cortello, tenore, e Stanislav Chernenkov, basso. Il comparto canoro vedrà, oltre al coro San Marco, la partecipazione del coro Allez Regretz di Feltre e della Schola cantorum di Santa Giustina. Il primo, formatosi nel 1999 dall’incontro di cantori provenienti da varie e significative esperienze corali, svolge un’attività concertistica incentrata sul repertorio sacro a cappella e concertato e, dal 2011, è diretto da Carlo Rebeschini. La Schola cantorum di Santa Giustina di Belluno, sorta nel 1981 per iniziativa di Alberto Da Ros, e dal 2007 diretta dal figlio Fabrizio, dedica particolare impegno alla valorizzazione di compositori bellunesi e veneti, antichi e contemporanei, mediante la trascrizione ed esecuzione delle loro opere. Oltre all’opera di Beethoven saranno eseguite “Alto rapsodie op. 53” per solo, coro maschile e orchestra di Brahms e “Grandes marches” di Ferdinando Paër. Il concerto, con inizio alle 21, è a ingresso libero.
I commenti dei lettori