La maggioranza avrà un unico capogruppo
Primo incontro degli eletti delle liste di centrodestra. Gli assessori potrebbero essere sette
MONTEREALE VALCELLINA. Con il nuovo sindaco Igor Alzetta, dopo la vittoria elettorale, si sono riuniti, per la prima volta, gli eletti in consiglio comunale delle due liste civiche “Ricomponiamo Montereale” e “Giovani per Montereale”. La riunione, risultata interlocutoria, è servita per esaminare il voto che ha premiato il centrodestra assegnando a “Giovani per Montereale” 419 voti, pari al 23,92 per cento, e a “Ricomponiamo Montereale” 393 voti, il 22,43 per cento. Pur rimanendo ancora in sospeso i nomi di coloro che, diventando assessori, formeranno la prossima giunta comunale, la riunione ha confermato alcune impostazioni di fondo, proposte dal neoeletto sindaco. In consiglio comunale ci sarà un solo capogruppo per entrambe le liste in coerenza con il fatto che è stato elaborato un unico programma elettorale.
Quanto agli assessori, i nomi saranno decisi probabilmente la prossima settimana. Il numero degli stessi potrebbe aumentare con la figura dell’assessore esterno, da sei, tanti erano nella passata amministrazione, a sette. Nel qual caso è ipotizzabile che la lista “Giovani per Montereale” risulterà maggiormente premiata. «Durante la riunione – afferma Michele Avoledo di “Ricomponiamo Montereale”, il candidato più votato del centrodestra con 115 preferenze – si sono posti due soli punti fermi: la pari dignità fra i consiglieri eletti delle due liste e la decisione di aver un solo capogruppo consiliare. Tutto il resto è ancora da decidere».
Novità sicura, invece, rispetto al precedente consiglio comunale, sarà una rilevante presenza femminile. Dalle tre donne – Maria Carla Santini, Laura Maris e Martina Coaduro – che hanno fatto parte del consiglio nel trascorso quinquennio si raddoppia, passando alle sei donne elette con il voto di domenica scorsa: Laura Pezzani e Sania Morassi per “Ricomponiamo Montereale”, Eleonora Gobbato e Isabella Giacomello di “Giovani per Montereale”, Jessica Alzetta, candidata sindaco per “Il Comune che vogliamo”, e Maila Chiarot del Partito democratico.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori