In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Rischiano di annegare, salvate dai cani bagnino

Brutta avventura a Caorle per madre e figlia di Tiezzo spintesi troppo al largo. Un’altra famiglia di Azzano è rimasta appiedata a Bibione per l’auto in fiamme

1 minuto di lettura

AZZANO DECIMO. Madre e figlia, residenti a Tiezzo di Azzano Decimo, rischiano di annegare e vengono salvate dai cani bagnino. E’ accaduto sabato mattina a Caorle.

Le due donne stavano facendo il bagno nel tratto di mare antistante la spiaggia di Falconera, a Levante. Una spiaggia che presenta un arenile particolare, in quanto il fondale è molto basso e per raggiungere i due metri di profondità occorre spostarsi anche a un miglio marino dalla riva.

Le due donne però si sono trovate in difficoltà al lato più estremo di Falconera, dove le correnti del fiume Nicesolo, che separa la terraferma di Caorle da valle Vecchia e Brussa, si incontrano con quelle dell’Adriatico, dando spesso vita a gorghi.

Forse per diversi di questi fattori messi assieme, le due bagnanti si sono trovate in difficoltà, e rischiavano di andare sempre più a largo. Richiamati dalle grida di aiuto, gli assistenti hanno fatto intervenire i cani-bagnino, traendo in salvo le due donne, poi affidate ai sanitari per gli accertamenti, che non hanno comunque evidenziato conseguenze.

Il servizio dei cani-bagnino è presente in gran parte delle spiagge venete ed è affidato alla Scuola italiana cani salvataggio, sezione del Veneto guidata dall’istruttore Andrea Schiavon.

Cambiando meta, ma rimanendo sempre in tema di spiacevoli avventure, la giornata al mare non è andata meglio per una famigliola di Azzano Decimo. Domenica padre, madre e due figli erano partiti alle 5.30 da Azzano in modo da evitare il traffico e arrivare per primi alla spiaggia di Bibione. Ma una volta arrivati a Lido del Sole, la buona sorte ha girato loro le spalle: la macchina si è infatti incendiata.

Fortuna ha voluto che avessero in dotazione un estintore, anche se non è servito più di tanto. La famiglia, di origine argentina, stava viaggiando a bordo di una Mercedes 320 Clk e proprio mentre stavano cercando un parcheggio vicino al litorale, l’abitacolo è stato invaso dal fumo.

Si era infatti verificato un corto circuito nel vano motore, per il quale non c’è stato nulla da fare. Il capofamiglia ha immediatamente utilizzato l’estintore in dotazione, ma non è stato sufficiente a spegnere l’incendio. Assieme alla macchina, recuperata dal soccorso stradale Ferrarese di Portogruaro, è così andata in fumo anche la domenica al mare.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori