Colpito da un sasso, salvato sul Duranno
Cimolais: intervento del Soccorso alpino per un escursionista di Pasiano. L’uomo è già tornato a casa
CIMOLAIS. Cade dal sentiero in montagna durante l’escursione sul Duranno e viene soccorso in elicottero dal Suem.
Brutta disavventura, con lieto fine, per un sessantatreenne di Pasiano, P.D. le sue iniziali, che ieri mattina stava camminando sul sentiero numero 374 con un amico.
A metà strada fra Forcella Lodina e Forcella Duranno, l’escursionista pasianese è scivolato. Ha tentato di afferrarsi a una sporgenza nella roccia, ma il sasso è venuto giù dalla parete insieme a lui. Così l’anziano è caduto, infortunandosi, fortunatamente non in modo serio. L’allarme al Suem è stato lanciato poco dopo mezzogiorno dalla centrale operativa di Pordenone.
L’elisoccorso è decollato in direzione del gruppo del Duranno nel punto indicato dall’amico.
La zona montana è priva di copertura telefonica: l’amico è dovuto scendere verso valle finché non ha ritrovato la linea per poter chiedere aiuto al 118.
Una volta individuato, i sanitari hanno prestato all’escursionista ferito le prime cure. Quindi l’hanno imbarcato sull’elicottero e trasportato all’ospedale di Belluno, per un probabile trauma al torace e varie contusioni.
L’anziano è stato ricoverato al pronto soccorso bellunese, dove già in serata ne sono state disposte le dimissioni.
Nella caduta il 63enne pasianese ha riportato una frattura del bacino e ferite superficiali in varie parti del corpo. Non ha mai perso conoscenza.
Mentre precipitava giù dal massiccio, si è trascinato dietro un sasso, al quale aveva cercato di aggrapparsi.
Il sasso l’ha colpito al torace, senza causargli, però, traumi rilevanti o tali da rendergli difficoltosa la respirazione. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori