In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fidanzati uccisi: indagato un militare, ex coinquilino di lui

Il suo nome è Giosuè Ruotolo, 26 anni, campano, abitava a Pordenone ed era commilitone di Ragone alla caserma De Carli di Cordenons. Sigilli alla casa dove viveva

di Ilaria Purassanta
3 minuti di lettura

PORDENONE. C’è un nome nel registro degli indagati, per il duplice omicidio di via Interna, che fa ancora più male, per la sua vicinanza alla cerchia intima dei due fidanzati uccisi. È quello di Giosuè Ruotolo, 26 anni, residente a Somma Vesuviana incensurato, commilitone di Trifone Ragone alla caserma De Carli di Cordenons e suo ex coinquilino.

I due militari hanno condiviso la quotidianità domestica, nell’appartamento al secondo piano di un condominio di via Colombo a Pordenone, prima che Trifone seguisse il suo cuore per andare a vivere con Teresa Costanza nel loro nido d’amore in via Chioggia, nel maggio 2014.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) Accertamenti sul luogo del duplice omicidio]]

A tutela dell’indagato è stato emesso, nei giorni scorsi, l’avviso di garanzia, anche in vista degli accertamenti irripetibili sull’arma ripescata dai subacquei nel laghetto, per i quali sarà affidato l’incarico a periti e consulenti lunedì.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Fidanzati uccisi, pista passionale al vaglio. Lo ha tradito il telefonino]]

Gli inquirenti ci vanno con i piedi di piombo: siamo ancora in un quadro indiziario in fieri, a una certezza sarebbe invece seguito un arresto. I sospetti si sono concentrati su una sola persona: consentirle di tutelarsi con un difensore e consulenti tecnici in questa fase di indagine è un atto dovuto.

I Ris di Parma stanno esaminando il caricatore della calibro 7.65 e i tamponi eseguiti su quanto rinvenuto nel lago di San Valentino per individuare le eventuali tracce biologiche e impronte dattiloscopiche.

Dopo un primo esame, che ha confermato la compatibilità di quanto rinvenuto nel lago di San Valentino con quella che la perizia balistica del consulente tecnico Pietro Benedetti ha identificato come l’arma del delitto, servono accertamenti tecnici più specifici, che potranno raccontare molte altre cose agli inquirenti.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) «Giocavano insieme, erano amici»]]

Quando gli è stato notificato l’avviso di garanzia il giovane militare, originario di Somma Vesuviava, non ha avuto una reazione emotiva né è scoppiato in lacrime. Ha subito nominato un legale di fiducia del foro di Nola.

Il fatto che il commilitone sia semplicemente indagato e che non ci sia stato, invece, un arresto, è dovuto al fatto che, come precisa lo stesso procuratore capo della Repubblica Marco Martani, «la raccolta di prove è in divenire». I riscontri investigativi sono giudicati buoni: se fossero stati ottimi, non ci sarebbe stato solamente un avviso di garanzia. Si sta lavorando ancora sul movente.

«La misura cautelare – sottolinea il procuratore Martani – non è un fatto automatico, richiede una gravità indiziaria che possa far ritenere certa una condanna oppure la necessità di esigenze cautelari dovute alla reiterazione del reato o per impedire una fuga. Non è questo il caso».

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) I familiari dei fidanzati: "Ci ha abbracciato: se è lui, è un mostro"]]

Gli inquirenti aggiungono che «ci vuole la massima prudenza e bisogna agire nel massimo rispetto delle tutele difensive, esattamente come è stato fatto nel momento in cui si sono dovute disporre analisi non ripetibili, che richiedevano un passaggio legale ulteriore e il coinvolgimento di difensori e periti di parte».

C’è anche una seconda ipotesi di reato che pende sul capo di Ruotolo: quella di porto abusivo di arma da sparo. Secondo la perizia balistica, la Beretta calibro 7.65, semiautomatica con caricatore monofilare, con la quale il killer dei due fidanzati ha esploso sei colpi in rapida sequenza martedì 17 marzo, è un modello che appartiene a una fornitura militare della prima guerra mondiale. Sulle pistole di marca Beretta, peraltro, è sempre stato apposto il numero di matricola, anche prima che diventasse obbligatorio, nel 1975.

Fidanzati uccisi a Pordenone, trovate parti di una pistola

«Il ritrovamento del caricatore nel lago – aggiunge Martani – ha confermato l’ipotesi sulla quale ci eravamo focalizzati. L’indagine ha fatto grandi passi avanti, ma c’è ancora del lavoro da fare. Riteniamo che il caricatore sia stato gettato nel lago subito dopo i fatti».

[[(MediaPublishingQueue2014v1) I fidanzati uccisi uniti in città sino alla fine]]

Gli inquirenti ipotizzano che sia stato Ruotolo a lanciare il caricatore nel lago, ma la Procura non rivela come l’indagato sarebbe entrato in possesso della pistola. Si ipotizza che l’arma fosse nella disponibilità del giovane militare perché è appartenuta al nonno o a un anziano parente. Sicuramente il giovane non risulta detentore di una vetusta Beretta.

I Ris nell'appartamento dei fidanzati uccisi

Elementi probatori avrebbero invece consentito agli inquirenti di collocarlo quella sera nella zona del Palasport, in particolare l’utilizzo di nuovi strumenti tecnologici affiancati a tecniche di investigazione classica.

Ora si procederà anche alla valutazione delle posizioni dei testimoni presenti quella sera sul luogo del delitto, per verificare le loro dichiarazioni.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Fidanzati uccisi, caricatore compatibile con l’arma del delitto]]

Qualcuno potrebbe non essere stato preciso nel rendere la propria deposizione a verbale, nella caserma dei carabinieri. Centinaia di persone sono state sentite dai militari dell’Arma, anche più volte. Per poter arrivare alla verità.

L’orario del delitto è stato circoscritto a qualche minuto prima delle 19.50, subito dopo l’uscita dei due fidanzati dalla palestra.

L’appartamento dove viveva l’indagato è stato posto sotto sequestro. I sigilli e il cartello «Locale sottoposto a sequestro penale» sono comparsi giovedì sulla porta d’ingresso dell’alloggio al secondo piano.

[[(MediaPublishingQueue2014v1) I familiari nella casa dei fidanzati uccisi]]

Nella perquisizione i carabinieri hanno sequestrato un computer portatile e un cellulare. Sul telefonino sarebbero stati trovanti elementi interessanti.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori