Mutismo selettivo A Prata il referente regionale
Il pratese Roberto Piccinin è il referente per il Friuli Venezia Giulia di Aimuse onlus, l’associazione che si dedica alla diffusione della conoscenza del mutismo selettivo, disturbo poco conosciuto...
Il pratese Roberto Piccinin è il referente per il Friuli Venezia Giulia di Aimuse onlus, l’associazione che si dedica alla diffusione della conoscenza del mutismo selettivo, disturbo poco conosciuto e apparentemente raro che colpisce prevalentemente i bambini e che consiste nell’incapacità di parlare in alcuni contesti sociali, nonostante uno sviluppo e una comprensione del linguaggio nella norma. «In famiglia abbiamo conosciuto il mutismo selettivo nel 2012, quando è stato riscontrato a nostra figlia – spiega Piccinin –. Trattandosi di una condizione poco conosciuta, è stato molto difficile raccogliere informazioni utili ad affrontare il problema, sino a quando grazie a internet abbiamo scoperto l’associazione Aimuse, attraverso la quale abbiamo ricevuto preziose informazioni, partecipato a convegni e conosciuto altri genitori. Mi sono offerto di rappresentare la mia regione per poter essere di riferimento ad altri genitori che stanno cercando aiuto, non facendoli sentire soli. Recentemente sono riuscito a contattare altri genitori e sto cercando di creare una rete perché è molto importante condividere le proprie esperienze».
I commenti dei lettori