Gli appartamenti delle Fs ospiteranno richiedenti asilo
Budoia, le mosse dell'amministrazione comunale in tema di accoglienza

BUDOIA. La stazione ferroviaria di Santa Lucia è abitata per tutto l’anno, anche se il treno non passa più dal 2012. Uno dei due appartamenti ospiterà presto quattro richiedenti asilo, l’altro, da tempo, ospita una famiglia romena.
L’appartamento una volta riservato al capostazione, ora è stato sublocato alla coop Nuovi Vicini e potrà accogliere quattro richiedenti asilo.
L’alloggio era stato adibito a centro di aggregazione giovanile, sodalizio che in questi giorni ha trovato ospitalità nella ex scuola elementare del borgo di Santa Lucia, ristrutturata dal comune per le attività culturali e ricreative.
L’amministrazione comunale ha, da tempo, ottenuto in affitto dalle Fs i due appartamenti per realizzare una politica di accoglienza nei confronti di coloro che hanno bisogno.
«Abbiamo concesso da anni – dice il sindaco Roberto De Marchi – uno dei due alloggi a una famiglia di origini romene che vive dignitosamente del proprio lavoro e si adopera per tenere nel migliore dei modi l’appartamento dove abita, nonché piazzale, marciapiede e binari che circondano il fabbricato di un certo pregio architettonico».
«Ora – continua De Marchi – abbiamo accolto la richiesta della prefettura di ospitare i richiedenti asilo che fuggono da guerre e persecuzioni, sottoscrivendo un’apposita convenzione con la Nuovi Vicini. L’appartamento è pronto – osserva il sindaco – lasciato libero dal centro giovanile, va solo arredato dalla cooperativa per le esigenze dei nuovi ospiti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori