Oggi la premiazione di chi si è distinto nell’ultimo anno
CASARSA. Serata di gala oggi, dalle 20.45, al teatro comunale Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia per l’edizione speciale del premio Cittadino dell’anno, giunto al venticinquesimo...

CASARSA. Serata di gala oggi, dalle 20.45, al teatro comunale Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia per l’edizione speciale del premio Cittadino dell’anno, giunto al venticinquesimo appuntamento. Il riconoscimento al cittadino casarsese che maggiormente si è distinto nel corso dei dodici mesi precedenti raggiunge infatti il suo primo quarto di secolo. Promosso da Pro Casarsa della Delizia e associazione Forum democratico, debuttò infatti nel 1991 con l’assegnazione al grande fotografo Elio Ciol.
Venticinque anni dopo il premio è stato assegnato a tutti gli emigranti che hanno portato, con orgoglio, il nome di Casarsa nel mondo. Inoltre saranno consegnati il diploma Humanitas al servizio di trasporto sociale e il premio Giovane talento all’arbitro Riccardo Ros e al designer Daniele Bortotto.
Cittadino dell’anno saranno l’Efasce, l’Ente friulano assistenza sociale e culturale emigranti, e l’Ente Friuli nel mondo con la sua rete di Fogolârs furlans. Proprio per permettere a tutti gli emigranti di assistere alla serata, la cerimonia sarà visibile in streaming. «Sarà l’esordio di questo nuovo servizio – spiegano Antonio Tesolin, presidente della Pro Casarsa della Delizia, e Pierluigi Rosa, presidente di Forum democratico – che anche nei prossimi appuntamenti metteremo a disposizione di tutti i casarsesi nel mondo».
Il diploma Humanitas sarà attribuito ai volontari del trasporto sociale che, dal 1998, si occupa della mobilità delle persone anziane e disabili. Il premio Giovane talento sarà invece consegnato a due persone: Riccardo Ros, a soli 30 anni tra i migliori arbitri di calcio italiani (in pianta stabile in serie B e con già presenze in A) e a Daniele Bortotto, designer 27enne messosi in luce (assieme alla collega Giorgia Zanellato) con progetti che hanno attirato l’interesse delle grandi aziende del mobile alla Fiera di Milano. La serata sarà accompagnata da un gruppo musicale.(d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori