Apre Ortogiardino, in mostra colori e profumi
In 25.000 mq di aree coperte si alternano a circa 300 stand con tutto quello che serve per rinnovare terrazzi e aree verdi

PORDENONE. Le montagne innevate e il cielo griglio fuori, la primavera con la sua esplosione di colori e profumi dentro: siamo nel padiglioni della Fiera di Pordenone dove da sabato a domenica 13 marzo è di scena la 37ª edizione di Ortogiardino, salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo, il più importante appuntamento in Italia sia per gli appassionati di giardinaggio e orticoltura sia per gli operatori professionali del verde.
La cerimonia di inaugurazione è prevista alle 10.30 nella hall dell'ingresso nord, con il vice-presidente della Regione Sergio Bolzonello e il sindaco Pedrotti.
I 25.000 mq di aree coperte si trasformano durante i nove giorni di manifestazione in una spettacolare festa della natura dove grandi allestimenti a giardino si alternano a circa 300 stand commerciali con tutto quello che serve per rinnovare terrazzi e aree verdi.
Uno stimolo irresistibile a visitare Ortogiardino dove vivai, floricoltori, rivenditori di bulbi e sementi, concimi, attrezzature per il giardinaggio, mobili per esterni, sono pronti a soddisfare il desiderio di shopping verde dei visitatori.
Importante la quota di visitatori stranieri (storicamente sono il 14% del totale) che soprattutto nei weekend arrivano a Pordenone da Slovenia, Croazia e Austria. Solo nella giornata di oggi sono previsti oltre 50 pullman con 2.500 visitatori già registrati organizzati in gruppi guidati da agenzie di viaggio. Sarà la prima volta di Ortogiardino con il nuovo parcheggio sud di Pordenone Fiere a disposizione dei visitatori. Il piazzale con 800 stalli gratuiti per automobili e corriere a pochi metri dall'autostrada alleggerirà sicuramente il traffico su viale Treviso e nel quartiere San Gregorio.
I commenti dei lettori