Design week, l’innovazione sbarca in città
Coinvolti 200 studenti, gli esercizi commerciali del centro e Unindustria. Previste anche degustazioni

L’innovazione sbarca in città, con l’edizione 2016 della Design Week. L’evento, che coinvolge 200 studenti della sede pordenonese dell'Isia di Roma, quest'anno mette radici anche nel centro storico.
Al centro ci saranno i workshop, in cui i ragazzi dell'università cittadina – che ospiteranno gli studenti americani dell’Hobart and William Smith Colleges – troveranno soluzioni per le aziende del territorio, lavorando a un progetto per tutta la settimana.
E le idee dei giovani designer possono diventare realtà e parte di vere strategie commerciali, il progetto di street food dell’azienda Roncadin, che è nato proprio alla Design Week.
Come precisa il coordinatore di Isia Roma, Giuseppe Marinelli, «facciamo crescere sinergie tra scuola e industria dall'inizio del percorso formativo. I ragazzi vengono “lanciati”, ma con molti paracadute. E uno degli obiettivi di questa manifestazione è creare un dialogo tra le realtà».
Come ha sottolineato il direttore del Consorzio Universitario, Andrea Zanni, «l’obiettivo è allargare la manifestazione a tutta la città. La Design Week permette di vedere l'università non come uno strumento autoreferenziale, ma come una risorsa per il territorio».
Anche per questo motivo alcuni negozi del centro saranno protagonisti della settimana, e ospiteranno designer di livello internazionale durante un momento smart. Ogni sera, da martedì a giovedì, dalle 19, con “Design: lezioni in vetrina”, nei negozi Complemento Oggetto, Queen's, Dimore e Libreria Giunti, si parlerà di innovazione sorseggiando un aperitivo offerto dai Giovani Industriali pordenonesi.
Poi il convegno “Media, design e società: l'impresa del futuro”, che si terrà lunedì 14 alle 17.30 nella sede di Unindustria, in borgo Sant’Antonio. Ospite d’eccezione il massmediologo canadese Derrick De Kerchkove, braccio destro di Marshall McLuhan, che traccerà gli scenari di domani, in cui le professioni tradizionali avranno sempre meno spazio.
L’innovazione passerà anche dal cibo con l’evento "Design & Food" in cui giovedì sera una degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali a palazzo Klefish, sarà accompagnata dagli spunti di Sonia Massari e Marco Pietrosante, già protagonisti all'Expo di Milano.
Daniele Boltin
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori