In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Uno di noi»: dopo 5 anni Centis “copia” Delle Fratte

San Vito al Tagliamento, l’assessore uscente: «Non sapevo, vedremo se cambiare lo slogan». Il candidato di Amo: «Forse il vicesindaco non è l’innovatore che dice di essere»

1 minuto di lettura

SAN VITO. Cos’hanno in comune Valerio Delle Fratte e Tiziano Centis? Due dei quattro candidati sindaco di San Vito (Delle Fratte per Amo San Vito, Centis per Cittadini per San Vito e Alternativa civica), divisi non soltanto nella sfida elettorale, ma anche come impostazione e in relazione ai principi politici di riferimento, sono accomunati dallo slogan.

“Uno di noi”: questa la frase che lega l’attuale candidatura di Centis e quella di cinque anni fa di Delle Fratte. Lo slogan è identico, come si vede dal volantino elettorale utilizzato nel 2011 dal rappresentante di Amo San Vito e dalla pagina Facebook relativa alla candidatura dell’attuale vicesindaco.

«Non ero al corrente che cinque anni fa Delle Fratte avesse scelto tale frase per caratterizzare la sua corsa a sindaco – dice Centis –. Valuterò assieme al mio gruppo se mantenere lo slogan oppure modificarlo. Non penso, in ogni caso, che si tratti di un marchio depositato».

Queste le considerazioni di Delle Fratte. «Sono tutt’altro che arrabbiato – afferma –, piuttosto mi fa sorridere che un candidato sindaco che si professa come un innovatore abbia scelto uno slogan che io ho utilizzato cinque anni fa. Le cose sono due – ironizza Delle Fratte –: o io sono molto avanti, oppure Centis non è realmente un innovatore».

Rimane da capire se la coalizione dei Cittadini cambierà slogan o deciderà di tenere quello attuale. E’ presumibile che una scelta venga presa a breve, visto l’avvicinarsi dell’appuntamento con le urne, dato che si voterà il 5 giugno.

Già frizzante per diverse ragioni, la campagna elettorale si anima ulteriormente. Oltre a Centis e Delle Fratte, in lizza per il ruolo di verice del Municipio figurano l’attuale sindaco Antonio Di Bisceglie, sostenuto da Partito democratico, Progetto insieme e Sinistra per San Vito, e Florio Testolin, ex comandante della locale stazione dei carabinieri, che corre per Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega Nord.

La fase che precede il voto aveva già visto Centis protagonista di un episodio che aveva generato commenti sui social, e non solo. Il vicesindaco, in occasione del referendum sulle trivellazioni petrolifere, si era infatti presentato ai seggi con un vassoio di pasticcini per gli scrutatori.

«Lo faccio da anni, è un segno di rispetto e di stima nei confronti di chi lavora per consentire l’esercizio della democrazia, non di certo un atto teso a ingraziarmi qualcuno», aveva risposto Centis alle critiche, arrivate in particolare da Delle Fratte.

Ora, i due candidati sindaco si ritrovano protagonisti di una coincidenza che aumenta il brio di una campagna elettorale da cui, a questo punto, è lecito attendersi ulteriori sorprese.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori