Delle Fratte presenta la lista e attacca Centis
Il candidato sindaco di Area moderata al concorrente: «Programma con idee più adatte alla Pro loco»
SAN VITO. Area moderata San Vito (Amo) presenta la sua squadra, e il candidato sindaco Valerio Delle Fratte attacca uno dei concorrenti, il vicesindaco uscente Tiziano Centis, sugli spunti programmatici circa commercio e centro storico.
Si può dire che sia una lista giovane, quella di Amo San Vito, considerando che «l’età media è di 42 anni», come osserva Delle Fratte. Ecco i nomi dei candidati uomini: Riccardo Bomben (19 anni), Bernardino Cimarosti (75), Mirko Cossu (49), Lionello Cucca (60), Pier Giorgio Distefano (39), Massimiliano Favaretto (45), Fabrizio Marchetti (24), Luigi Mastroianni (53), Ugo Nonis (43), Marco Padovan (49), Clirim Priska (45), Costantino Rovere (51), Angelo Russo (39), Petrica Trefas (36) e Stefano Trevisanut (46). Le donne in lista sono Paola Cigana (31), Mariacristina Pasqualis (43), Rebecca Piccolo (44), Daniela Reina (36), Carmela Spina (33), Zoraide Steffanon (41), Alyssa Valent (20), Emanuela Vallifuoco (20) e Barbara Zoricic (39).
In questi giorni, intanto, si susseguono le presentazioni di candidati e linee programmatiche. A proposito di queste ultime, Delle Fratte attacca Centis su quanto ha esposto in merito a vitalità del centro storico, tasse per i commercianti e parcheggi.
A parte l’accusa di aver fatto proprie, secondo il candidato di Amo, alcune idee già manifestate, Delle Fratte osserva: «Se Centis vuole risolvere i problemi di San Vito con una pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza, si proponga per la pro loco, non come candidato sindaco. Tra l’altro, è una proposta già emersa da più parti. Sul commercio, ha votato a favore del regolamento sulla Tari e non ha voluto modificarlo come proposto da noi. La Tosap – continua Delle Fratte – andava abolita con un ordine del giorno risalente a 3 o 4 anni fa: anche in quel caso, nulla da fare. Fu proposto di creare un tavolo con l’Ascom, cui la giunta non si è mai presentata. Abbiamo detto più volte, in commissione, di rivedere il mercato settimanale: mai presi in considerazione. Centis è assessore alla mobilità e oggi parla di parcheggi gratis il sabato mattina, quando noi abbiamo votato a favore dello statuto della Gsm soltanto perché sarà possibile togliersi dalla partecipata: vogliamo park a tempo a discapito di quelli a pagamento. Gli eventi, poi, non deve crearli il Comune, ma la pro loco. Visto quanto non ha fatto – conclude –, la credibilità politica di Centis è pari a zero». (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori