In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Delle Fratte presenta la lista e attacca Centis

Il candidato sindaco di Area moderata al concorrente: «Programma con idee più adatte alla Pro loco»

1 minuto di lettura

SAN VITO. Area moderata San Vito (Amo) presenta la sua squadra, e il candidato sindaco Valerio Delle Fratte attacca uno dei concorrenti, il vicesindaco uscente Tiziano Centis, sugli spunti programmatici circa commercio e centro storico.

Si può dire che sia una lista giovane, quella di Amo San Vito, considerando che «l’età media è di 42 anni», come osserva Delle Fratte. Ecco i nomi dei candidati uomini: Riccardo Bomben (19 anni), Bernardino Cimarosti (75), Mirko Cossu (49), Lionello Cucca (60), Pier Giorgio Distefano (39), Massimiliano Favaretto (45), Fabrizio Marchetti (24), Luigi Mastroianni (53), Ugo Nonis (43), Marco Padovan (49), Clirim Priska (45), Costantino Rovere (51), Angelo Russo (39), Petrica Trefas (36) e Stefano Trevisanut (46). Le donne in lista sono Paola Cigana (31), Mariacristina Pasqualis (43), Rebecca Piccolo (44), Daniela Reina (36), Carmela Spina (33), Zoraide Steffanon (41), Alyssa Valent (20), Emanuela Vallifuoco (20) e Barbara Zoricic (39).

In questi giorni, intanto, si susseguono le presentazioni di candidati e linee programmatiche. A proposito di queste ultime, Delle Fratte attacca Centis su quanto ha esposto in merito a vitalità del centro storico, tasse per i commercianti e parcheggi.

A parte l’accusa di aver fatto proprie, secondo il candidato di Amo, alcune idee già manifestate, Delle Fratte osserva: «Se Centis vuole risolvere i problemi di San Vito con una pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza, si proponga per la pro loco, non come candidato sindaco. Tra l’altro, è una proposta già emersa da più parti. Sul commercio, ha votato a favore del regolamento sulla Tari e non ha voluto modificarlo come proposto da noi. La Tosap – continua Delle Fratte – andava abolita con un ordine del giorno risalente a 3 o 4 anni fa: anche in quel caso, nulla da fare. Fu proposto di creare un tavolo con l’Ascom, cui la giunta non si è mai presentata. Abbiamo detto più volte, in commissione, di rivedere il mercato settimanale: mai presi in considerazione. Centis è assessore alla mobilità e oggi parla di parcheggi gratis il sabato mattina, quando noi abbiamo votato a favore dello statuto della Gsm soltanto perché sarà possibile togliersi dalla partecipata: vogliamo park a tempo a discapito di quelli a pagamento. Gli eventi, poi, non deve crearli il Comune, ma la pro loco. Visto quanto non ha fatto – conclude –, la credibilità politica di Centis è pari a zero». (a.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori