Polizia rurale, triplicate le sanzioni per i pastori
SACILE. Multa di 50 euro a un pastore distratto che ha portato il gregge sui campi altrui e infangato strade a Sacile sud: gli è andata bene. Il nuovo regolamento di polizia rurale 2016 potrebbe...
SACILE. Multa di 50 euro a un pastore distratto che ha portato il gregge sui campi altrui e infangato strade a Sacile sud: gli è andata bene. Il nuovo regolamento di polizia rurale 2016 potrebbe triplicare la sanzione, nell’aggiornamento del tariffario liventino che è datato 2003.
La discussione si è aperta, in municipio, al tavolo della quinta commissione consiliare, con il vicesindaco e assessore all’ambiente Vannia Gava.
«Analisi doverosa del tariffario delle sanzioni – ha detto il presidente della commissione Isidoro Gottardo –. Raccomando una riflessione per evitare pesanti aumenti per i pastori, mantenendo comunque il massimo rigore rispetto le situazioni da sanzionare».
Forza critica e attenzione all’ambiente: i consiglieri comunali dell’opposizione Gilberto Tomasella del Partito democratico e Gianfranco Zuzzi M5s hanno passato al setaccio il Regolamento. «I pilastri delle norme di polizia rurale devono essere quattro – ha suggerito Tomasella –. Semplificazione burocratica, necessità di adeguamento alle norme nazionali e regionali, l’attenzione all’aumento moderato delle sanzioni perché non è in questo modo che il Comune deve fare cassa e il confronto con le associazioni ambientaliste, naturalisti e naturalmente agricoltori».
Il grillino Zuzzi ha alzato la soglia di attenzione su diserbanti e fitofarmaci: le proposte di integrazione hanno il valore aggiunto dell’ecodifesa di campi, fossati, prossimità a corpi idrici campestri.
Il documento di polizia rurale 2016 è stato aggiornato a più mani: la vicesindaco Gava e il comandante degli agenti municipali Stefano Antonel hanno aperto da mesi il confronto civico. «L’obiettivo è la sicurezza sul territorio – ha detto Gava –. Anche per quanto riguarda i rischi del passaggio delle greggi». Sanzioni per mancata osservanza delle regole da 100 euro in su (comprese le “invasioni” delle pecore in transumanza) ma la via breve consentirà lo sconto della sanzione.©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori