In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Omicidio-suicidio di Spilimbergo, quel “no” fatale prima dell’agguato

Lui aveva chiesto tramite la cugina un ultimo incontro, lei aveva confidato di temere una reazione scomposta

1 minuto di lettura

SPILIMBERGO. Un ultimo incontro. Soltanto uno. Con la scusa di riprendere gli ultimi effetti personali dimenticati a casa di Michela dopo la separazione, sei giorni prima. Ma con la segreta speranza di poter ricucire lo strappo e di far ripartire, su nuove basi, la loro convivenza.

Manuel Venier, codroipese di 37 anni, non si era rassegnato alla rottura del suo rapporto sentimentale con Michela Baldo e aveva chiesto alla cugina della sua ex fidanzata di intercedere per lui, perché la giovane spilimberghese non gli rispondeva più al telefono.

Forse nella determinazione di Michela ha pesato il ricordo quel «brutto screzio», una ferita ancora fresca nel suo cuore, di cui alcuni amici intimi hanno parlato agli inquirenti.

Da quell’episodio – spiegano dalla Procura – la giovane aveva intuito vagamente la possibilità di una reazione scomposta da parte di Manuel, qualora lo avesse lasciato.

Non aveva mai segnalato il fatto alle autorità competenti, ma non lo aveva nemmeno dimenticato.

Finché, il 2 giugno, Michela ha deciso di dare corso al suo proposito e ha troncato la relazione.

Subito Manuel le ha restituito le chiavi di casa e i suoi effetti, compreso un orologio che aveva lasciato a Codroipo.

I giorni passavano e la giovane spilimberghese non ritornava sui suoi passi.

Manuel, allora, ha giocato l’ultima carta, chiedendo l’intercessione della cugina.

Elisa Marcuzzi lo ha invitato a pranzo a Travesio, a casa sua e del compagno, il 7 giugno, per addolcire l’impatto dell’ambasciata.

«Michela non ti vuole vedere, sarà al lavoro fino a stasera, ha detto che puoi andare a prendere le tue cose a casa, te le ha lasciate sul terrazzo».

La speranza si è sfaldata sotto gli occhi di Manuel.

Gli è rimasto solo il sapore amaro di un no definitivo in bocca.

Simboleggiato da quel sacchetto lasciato fuori dalla porta della casa in cui avevano vissuto insieme per tre anni, con le scarpe e altri oggetti, sul terrazzino al civico 24, in via della Repubblica Spilimbergo.

A nulla sono valsi i tentativi di Elisa e del compagno di confortarlo. Manuel, però, non ha lasciato trasparire l’enormità del suo tormento.

Non se ne sono accorti i familiari di Michela, non se ne è avveduta la madre di Manuel, Alda Flumignan, che lo ha visto al suo rientro a Codroipo, alle 18.

Sul divano di casa, ha cominciato a prendere forma il piano: l’agguato al buio, il messaggio d’addio. Ha messo insieme i pezzi della sua Glock calibro 40 millimetri Smith&Wesson.

Poi l’ultima telefonata alla madre: «Mangio qualcosa fuori». Ma era già al volante.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori