Gialuth, sagra al via Ricavato della pesca all’asilo parrocchiale
ROVEREDO IN PIANO. Apre i battenti domani a Roveredo in Piano la Sagra di San Bartolomeo, la ventesima deizione della “Festa del Gialuth”. Formula vincente non si cambia e così l’organizzazione,...
ROVEREDO IN PIANO. Apre i battenti domani a Roveredo in Piano la Sagra di San Bartolomeo, la ventesima deizione della “Festa del Gialuth”. Formula vincente non si cambia e così l’organizzazione, curata dalla Pro loco, ha preparato un programma per i prossimi nove giorni improntato sulla tradizione. Immancabile il Giuoco dei Pindoi previsto per domenica 28 con l'avvincente sfida tra i 12 borghi roveredani a colpi di pietra.
L’edizione 2016 della sagra potrebbe essere (il condizionale è d'obbligo) l'anno del pareggio di bilancio della Pro, inseguito da cinque anni. «Se il tempo ci è amico – ha affermato il presidente Rinaldo Pottino – potremo chiudere il passivo». La somma ammontava a decine di migliaia di euro: di anno in anno è stata assottigliata grazie all’oculatezza nella tenuta dei conti.
Gli abituali frequentatori, quest’anno, noteranno una novità rispetto alle edizioni passate: la pesca di beneficenza sarà gestita dai volontari della Filarmonica. «Una decisione presa per motivi personali di chi in precedenza gestiva la pesca – ha spiegato Pottino – La Filarmonica si è messa a disposizione. Tutto il ricavato sarà devoluto alla parrocchia, pro asilo». Per quanto riguarda il programma, oltre ai chioschi aperti tutte le sere, alle serate danzanti e alle serate a tema, non mancano le iniziative collaterali quali “Roveredo in bicicletta”, così come le iniziative per i più piccoli (Pompieropoli con i vigili del fuoco) entrambe domenica 28.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori