In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Presi gli spacciatori della spiaggia

Due richiedenti asilo arrestati a Bibione. Hascisc nascosto nei risvolti dei pantaloni e fra le natiche

1 minuto di lettura

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO. Avevano nascosto i dischetti di hascisc nei risvolti dei pantaloni e fra le natiche, in dosi pronte per lo smercio. I carabinieri della Compagnia di Portogruaro, che erano sulle loro tracce da tempo, li hanno sorpresi martedì sera in centro a Bibione, nella zona di piazzale Zenith, fulcro della movida notturna della popolare località balneare molto frequentata anche dai pordenonesi.

Sono finiti così in manette due richiedenti asilo, ospiti del Cif di San Michele al Tagliamento in via delle Colonie: Oumar Diallo e Pa Bojang, entrambi di 21 anni. Addosso avevano l’uno circa 7 grammi, l’altro 13 grammi di hascisc.

Dopo l’arresto per l’ipotesi di reato di detenzione di droga ai fini di spaccio, i carabinieri della Compagnia di Portogruaro, ai comandi del capitano Michele Laghi, hanno perquisito anche le loro stanze al centro di accoglienza, trovando altri 26 grammi di hascisc nelle disponibilità di Bojang. CIn tutto sono stati posti sotto sequestro 31 dosi per 45,58 grammi di stupefacenti. I due cittadini stranieri hanno trascorso la notte in una cella di sicurezza nella caserma di Bibione.

Oggi sarà celebrata l’udienza di convalida dell’arresto dinanzi al gip Roberta Bolzoni. Diallo e Bojang saranno assistiti dall’avvocato Matteo Brovedani del foro di Pordenone.

È in carcere a Pordenone invece Samir Fikari, algerino di 37 anni, arrestato dai carabinieri della stazione di Bibione per possesso e fabbricazione di documenti falsi lunedì mattina. Ieri il gip Bolzoni ha confermato la custodia cautelare in carcere richiesta dal pm Zaina.

Spiagge sicure, dunque, grazie ai controlli rafforzati dell’Arma. Non è sfuggito il pernottamento in un hotel di un uomo dal nome arabo che aveva però fornito un documento di identità emesso dal Belgio e aveva voluto pagare in contanti.

Dettagli che fanno pensare in un clima denso di tensioni internazionali. Così dai controlli i carabinieri hanno accertato che l’uomo non era affatto un cittadino belga e che il suo documento non era stato mai rilasciato dalle autorità competenti di quello Stato. Anzi, a quelle autorità Fikari era noto per i numerosi alias e sul suo capo pendeva già una denuncia per utilizzo di documenti fasi e usurpazione di identità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori