In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Laura Bortolotto in concerto con la Mitteleuropa

“Suggestioni romantiche” all’auditorium Zotti: oggi il secondo appuntamento di San Vito Musica

1 minuto di lettura

PORDENONE. “Suggestioni romantiche” all’auditorium Zotti di San Vito: è il secondo appuntamento di San Vito Musica, in programma oggi alle 20.45. Protagonisti saranno la violinista Laura Bortolotto e la Mitteleuropa orchestra, diretti da Jan Willem de Vriend.

Interpreteranno un concerto romantico forse meno eseguito dei grandi classici ma dotato di altrettanto fascino: il concerto per violino e orchestra di Antonin Dvorak (1841-1904). Inoltre, eseguiranno due composizioni di Franz Schubert (1797-1828): l’Overture da “Rosamunde” e la sinfonia n. 9 in Do maggiore “La grande”.

Il concerto sarà introdotto da un intervento di Umberto Berti. A fine serata, momento conviviale offerto dalla cantina Pitars.

Bortolotto, 21 anni, è già una veterana. Dopo il diploma al conservatorio Tartini di Trieste (con lode e menzione speciale di merito), è cresciuta nell’accademia d’archi Arrigoni (che organizza San Vito Musica assieme a Comune, Fondazione Luigi Bon, Ert e Regione).

Da quando aveva 4 anni ha studiato con il maestro Domenico Mason, direttore della Arrigoni e direttore artistico della stagione concertistica.

Il perfezionamento è avvenuto a Fiesole con il maestro Pavel Vernikov (che a sua volta collabora con la Arrigoni), quindi ha frequentato masterclass in Italia, Austria e Israele. Innumerevoli i concerti in sale prestigiose – come solista, è stata accompagnata da importanti orchestre – e i premi ricevuti.

La Mitteleuropa orchestra affonda le sue radici nella tradizione musicale dell’area del centro e del sud Europa: discende da esperienze orchestrali pluridecennali e, nei primi anni 2000, ha trovato una sua collocazione istituzionale grazie all’intervento della Regione e al sostegno di Comuni e Province.

Conta 47 professori d’orchestra stabili, si propone in varie formazioni (dalla sinfonica all’ensemble da camera) e ha sede nella loggia della Gran guardia a Palmanova.

Il direttore musicale, da febbraio 2015, è il maestro Giovanni Pacor. Il biglietto per il concerto di stasera costa 12 euro (ridotto 10, fino a 18 anni 5). Info e prenotazioni al punto Iat (telefono 0434 80251). Ecco i prossimi concerti di San Vito Musica.

Sabato 12 novembre torna a San Vito – sul palco del teatro Arrigoni – la giovane Marley Erickson, già finalista del concorso internazionale Il piccolo violino magico 2016. Si esibirà con Matteo Andri al pianoforte. Sabato 18 dicembre, in duomo, tre cori e l’Arrigoni presenteranno l’“Oratorio di Natale”.

Un violinista d’eccezione, Alexander Sitkovetsky, sarà protagonista, l’11 febbraio, all’auditorium Concordia, della serata “To sir Yehudi Menuhin”. Ultimo concerto il 30 marzo, al Concordia: al violoncello Enrico Bronzi, agli archi la Arrigoni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori