In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Lignano, area per cani e servizio bar

Previsti anche parete di roccia e altri campi da beach volley e tennis

2 minuti di lettura

Lignano guarda alla riviera romagnola.

E punta, già per la prossima estate, a offrire nuovi servizi ai turisti. Insomma, punta al top dell'offerta. Mettendosi così alla pari delle località balneari “rivali” dell’Adriatico. Per farlo la Lignano Sabbiadoro Gestioni investirà 700 mila euro.

Si avrà così una nuova e più ampia spiaggia per cani, con una quarantina di posti in più, e la ristrutturazione del bar e del ristorante della Terrazza a mare. Ma non solo. Così come a Riccione, anche a Lignano sarà attivato il servizio del bar sotto all’ombrellone – in via sperimentale negli uffici a est della Terrazza a mare – con la possibilità di ordinare drink e stuzzichini direttamente dal proprio lettino.

Nell’agenda Lisagest è prevista anche l’installazione di nuovi e più moderni materiali che questa volta saranno destinati agli uffici 10 e 11, di una parete per arrampicata in spiaggia, di nuovi campetti per il beach tennis e il beach-volley. Inoltre sarà potenziato il servizio di animazione – sempre “a carico” della società – e saranno demoliti, con la successiva realizzazione, i nuovi uffici spiaggia 1 e 1 bis. Investimenti, questi, che la Lisagest conta di ammortizzare entro la fine della concessione, prevista per dicembre 2020.

Nonostante le incertezze sul rinnovo, il presidente Loris Salatin, insieme al Cda, ha comunque deciso di proseguire per offrire un migliore soggiorno nella località ai suoi ospiti. Per la prossima estate sarà previsto un rialzo delle tariffe di massimo 0,75 centesimi al giorno e in alta stagione. Incremento che arriva dopo tre anni di prezzi bloccati. La città sceglie così di investire. E parte dalla spiaggia per garantire ai turisti delle novità. Per quanto invece riguarda la modifica dello statuto e la nuova composizione del Consiglio di amministrazione per Lisagest, come previsto dal decreto Madia e annunciato lo scorso luglio e dove, nella compagine societaria, dovrebbero rimanere il Comune di Lignano Sabbiadoro e PromoTurismo Fvg a fronte delle dismissioni di altri soci pubblici, al momento non ci sono novità in attesa di chiarimenti interpretativi del decreto stesso che a oggi vedrebbe la totale esclusione degli enti pubblici dale società partecipate. La società a partecipazione pubblica o non, comunque, ribadisce il presidente di Lisagest Salatin, «è e rimarrà una public company senza scopo di lucro, con il compito prioritario di investire sul nostro territorio a favore delle politiche turistiche della riviera friulana. Ritengo necessario e strategico che comunque non possa e non debba mancare una sinergia stretta con i partner istituzionali ed economici che agiscono nell'area litoranea friulana».

In attesa di avere un prospetto chiaro, Lignano riparte da qui. Dalla volontà di investire. E di crescere. Perché non può più permettersi di rimanere un passo indietro rispetto alle altre mete turistiche.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori