In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Imposte omesse, imprenditore assolto

Cordovado, il presidente della Poolmeccanica Lorenzon a giudizio per non aver versato 260 mila euro di ritenute. Il giudice: nessun dolo

1 minuto di lettura

CORDOVADO. Assolto con formula piena dall’accusa di omesso versamento delle ritenute certificate (260 mila euro) risalente al 2011. Ha potuto uscire a testa alta dal processo, al termine di un’udienza nella quale non sono mancati momenti di commozione, il 53enne imprenditore di Cordovado Diego Lorenzon, presidente della Poolmeccanica di San Michele al Tagliamento.

L’azienda, in ripresa dopo un periodo di difficoltà correlate alla crisi economica internazionale, è specializzata nelle realizzazione di strutture meccaniche, impianti, costruzioni navali e ha fornito opere per il canale di Panama, il Mose o per installazioni ultrasofisticate come i telescopi più grandi del mondo, quelli utilizzati per scrutare il cosmo nel deserto di Atacama in Cile.

La vicenda di Lorenzon è comune a tanti imprenditori friulani e veneti che in questi anni sono stati in grado di reagire alla crisi senza fare ricorso alla scappatoia dei licenziamenti e nonostante le ulteriori difficoltà causate dai ritardi nei pagamenti da parte degli enti pubblici e dalla mancanza di supporto da parte degli istituti di credito.

Assistito dagli avvocati Giovanni Moschetti del Foro di Padova e Paolo Dell’Agnolo del Foro di Pordenone, Lorenzon ha preso la parola per delle dichiarazioni spontanee, a conclusione della fase istruttoria. «Portare i libri in tribunale, chiedere il concordato o magari trasferirmi?

No, abbiamo preferito tenere duro – ha affermato Lorenzon –. Abbiamo investito tutto quello che avevamo nell’azienda, nei macchinari. Abbiamo pagato oltre 6 milioni di euro di tasse negli ultimi anni e la Guardia di Finanza non ha trovato nulla che non andasse nella mia azienda. Intanto ho perso mio padre, Cavaliere del Lavoro.

Avrei potuto fare meglio? Credo di aver fatto le scelte migliori. Oggi l’azienda è tornata ad andare bene, abbiamo buone prospettive per il futuro, abbiamo fatto nuove assunzioni e realizzato opere di rilievo mondiale, per il canale di Panama o per le strutture dei telescopi nel deserto cileno.

Chiedo solo un po’ di pace». La difesa ha rimarcato che all’epoca Lorenzon aveva crediti per 420 mila euro nei confronti di enti pubblici, soldi che se gli fossero stati versati per tempo gli avrebbero consentito di pagare le ritenute, il tutto in un periodo di crisi economica e di mancato supporto delle banche.

L’avvocato Moschetti ha evidenziato inoltre la scelta di Lorenzon di tenere in piedi l’azienda e di non licenziare nessuno. Il Vpo Beatrice Toffolon ha chiesto l’assoluzione. Il giudice Rodolfo Piccin ha accolto la richiesta: assoluzione con formula piena. È prevalsa la tesi secondo la quale non c’era alcun dolo nel comportamento di Lorenzon.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori