Atrazina addio: l’acqua di Pordenone torna pulita
Annuncio di Hydrogea dopo la conclusione dei recenti lavori effettuati nel pozzo di via San Daniele. Il presidente De Lorenzi: «Garantiti tempestività e risparmio grazie a un intervento da 80 mila euro»

PORDENONE. Buone notizie dalla società di gestione dei servizi idrici integrati, Hydrogea.
Dopo le inchieste del Messaggero Veneto sulla presenza di metaboliti dell'atrazina in alcune fonti della nostra regione, compresa Pordenone, la società di piazzetta del Portello da alcuni mesi ha cambiato la propria governance e il nuovo presidente Giovanni De Lorenzi ha annunciato lo sblocco della situazione.
E’ stato, infatti, messo in produzione un pozzo realizzato dalla protezione civile nel 2004, nel campo pozzi di Via San Daniele. Il pozzo, una volta esplorato dai tecnici di Hydrogea ed esaminata la qualità dell'acqua, risultata ottima, è stato oggetto di intervento. Prima non era mai stato utilizzato a causa di una eccessiva torbidità rilevata all’epoca.
La felice intuizione dei tecnici Hydrogea ha permesso di rendere strategico il pozzo finalizzato a migliorare notevolmente la qualità dell'acqua in città. Recuperato il pozzo ed eliminata un’ostruzione che nel frattempo s’era verificata, riducendo il livello di torbidità ai minimi e sommandolo all’apporto del prelievo ottenuto dalla riapertura di un pozzo spia, ora Hydrogea riesce, dallo scorso 17 dicembre, a incrementare il livello di diluizione dell’acqua immessa in rete.
Il risultato permette alla società di distribuire acqua di eccellente qualità, che già rientrava, peraltro, nei limiti di legge sulla potabilità.
Con l’occasione è stata anche esaminata l'eventuale presenza di glifosate, risultato assente, su entrambi i campi pozzi di Pordenone di via San Daniele e via Fornace. Da rilevare che i lavori, coordinati daldirettore operativo della società Mauro Trevisan, durati un mese e mezzo, sono stati eseguiti in economia, con tempestività e risparmio sui costi, ammontanti a circa 80 mila euro.
«Ho apprezzato l’intuizione, il coraggio e la rapidità esecutiva di Hydrogea che ha risposto concretamente e con efficacia a una problematica che appariva preoccupante ai nostri cittadini, confermando, da un lato, il valore delle professionalità presenti nell’azienda e dall'altro della governance espressa con la nomina del nuovo Cda» ha dichiarato il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani.
Soddisfatto anche De Lorenzi: «Sin da quando il nostro direttore operativo mi ha accennato il progetto avevo compreso che a Natale avremmo potuto dare la bella notizia ai pordenonesi.
Di qui il via libera, dopo essermi consultato anche con l'amministrazione comunale di Pordenone, attraverso l’assessore Stefania Boltin. Il nostro plauso va a Mauro Trevisan e ai suoi collaboratori. Ora ha concluso De Lorenzi – guardiamo al 2017 con maggiore serenità, con l'obiettivo di potenziare la disponibilità delle fonti e la convinzione di poter abbattere eventuali ulteriori elementi inquinanti che dovessero emergere».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori