In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Giosuè, sulle telecamere sarà guerra tra consulenti

Tocca agli esperti dei pm dimostrare che era in via Interna al momento degli spari. Poi l’accertamento tecnico della difesa e una terza perizia da chiedere alla Corte

2 minuti di lettura

PORDENONE. Ci sono la consulenza della Procura, che verrà presentata domani in aula, e quella della difesa, che annovera tra gli incaricati anche Nello Balossino, consulente di punta nell’indagine sul giallo di Garlasco, l’omicidio di Chiara Poggi. Ma non basta. Gli avvocati difensori di Giosuè Ruotolo, a processo per l’omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza, sono pronti a chiedere un terzo esame tecnico: una perizia che sarebbe disposta a quel punto dalla Corte d’Assise, qualora la richiesta venisse accolta.

Tre esami tecnici focalizzati su un unico obiettivo: accertare se la ricostruzione spazio-temporale della scena del delitto attraverso le immagini delle tre telecamere comunali (14 bis, 15 bis, 8 bis) che immortalano il transito della sua Audi A3 all’andata e al ritorno dal palasport la sera del 17 marzo 2015 consenta davvero di collocare Giosuè sul luogo del delitto, il parcheggio del palasport, al momento degli spari.

Secondo la difesa di Ruotolo, dalla consulenza tecnica che la Procura ha affidato a Giuseppe Monfreda e Paolo Reale non emergono prove sufficienti a dimostrare la sua presenza nell’esatto momento in cui Teresa e Trifone vennero uccisi.

«Crediamo che i risultati della consulenza della Procura siano deboli e confutabili – sostiene l’avvocato Roberto Rigoni Stern –. Poggia su simulazioni che sono state ripetute più volte e hanno dato esiti ogni volta diversi. Basarsi sul passaggio del runner davanti alle telecamere non può essere considerato un metodo scientifico per stabilire la scansione cronologica degli spostamenti di Ruotolo e provare la sua asserita presenza sul luogo del delitto al momento in cui vennero sparati i colpi».

«Nessuno può collocare con precisione e certezza gli spostamenti in base alle immagini delle telecamere – continua Rigoni Stern – anche alla luce delle gravi anomalie dell’orologio delle stesse telecamere comunali. Secondo noi, invece, al momento degli spari Ruotolo si era già allontanato dal parcheggio del palasport. Tutto questo senza dimenticare che c’è un problema di fondo non ancora risolto, ovvero il fatto che fino ad oggi non sia stato possibile stabilire l’ora esatta della morte delle due vittime.

Ne sono stati indicati fino a 4 orari diversi. Con la nostra consulenza affidata a Nello Balossino, Giuseppe Dezzani e Pierdavide Scambi potremo dimostrare che non ci siano certezze, al momento, sulla scansione cronologica di telecamere, passaggio dell’auto, runner e orario del decesso».

«A questo punto – conclude l’avvocato –, alla luce di quanto emergerà dall’udienza di lunedì, decideremo se chiedere subito un’ulteriore perizia alla Corte d’assise. Un accertamento che non allungherebbe i tempi del processo. Il perito incaricato dalla Corte, a nostro avviso, potrebbe completare il lavoro entro uno o due mesi al massimo visto che i dati sono già disponibili».

Intanto spuntano foto dell’Audi di Ruotolo con delle protezioni “antisporco”. Foto scattate con il suo cellulare il giorno prima del delitto. «A pensarla male, l’esito negativo degli accertamenti con il luminol sull'auto potrebbero essere dovuti a questo», ha commentato Serena Gasperini, legale della famiglia Ragone, venerdì sera durante la trasmissione Quarto Grado, su Rete4. Da quanto si è potuto apprendere, la vettura era però stata portata in quei giorni alla concessionaria per un semplice intervento di manutenzione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori