In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Crocifissi in tutti i luoghi pubblici.» Il progetto è naufragato

L'assessore Lincetto a novembre aveva guidato la "crociata". «I sopralluoghi sono in corso. Quanti ne servono? 20-30...»

1 minuto di lettura

CORDENONS. A novembre l’amministrazione Delle Vedove – con in prima fila il vicesindaco e assessore alla famiglia Lanfranco Lincetto de Il Popolo della famiglia – aveva promosso attraverso gli organi di informazione la sua “battaglia” a difesa del crocifisso, quale simbolo della tradizione cristiana. L’idea era quella di promuovere i valori del cristianesimo: iniziativa lodevole che però finora non ha dato alcun risultato.

Lincetto ambiva a portare un crocifisso in ogni ogni stanza di ogni edificio pubblico e per raggiungere questo obiettivo aveva annunciato un «monitoraggio puntuale» dei luoghi in cui c’era o non c’era la croce. Ebbene sono passati tre mesi, è passato anche il periodo dell’Avvento e il Natale, ed è tempo di bilanci.

L’operazione era piuttosto semplice da portare a termine, erano necessari solo sopralluoghi ai vari edifici comunali. Quanti sono dunque i crocefissi nei luoghi pubblici comunale – dal municipio al Centro Moro, dal palazzetto dello sport alle sedi delle associazioni – dove mancano e quanti ne servono perché tutti i locali ne siano provvisti?

In altre parole che risultati ha dato quel monitoraggio annunciato? «Ne serviranno una ventina o una trentina – è la risposta piuttosto incerta del vicesindaco Lincetto – e la spesa sarà minima». Il monitoraggio dunque c’è stato? «In questo momento – aggiunge Lincetto – gli uffici sono impegnati in altre attività più urgenti, ma provvederemo a completarlo».

In realtà, a Cordenons il crocifisso c’è quasi dappertutto, soprattutto. E quindi quella che aveva l’aria di essere una rivoluzione, si è ridotta a dover apportare solamente qualche piccolo ritocco a quanto già a Cordenons esiste.

«Il crocefisso manca solo in alcuni locali», conferma ora Lincetto, senza però fornire luoghi e numeri. L’eco che aveva creato quell’annuncio, all’epoca, aveva attirato l’attenzione anche della televisione: andò in onda nella trasmissione Rai “Agorà” un servizio con tanto intervista a sindaco e vicesindaco, che aveva ribadito il loro impegno a promuovere la cultura del crocefisso.

E quel tema ha avuto anche un’eco lunga, la cui coda arriva a oggi. A sorpresa ieri il sindaco e l’assessore Lincetto hanno ricevuto la visita in municipio del giornalista Toni Cappuozzo. «Non sappiamo dove e quando andrà in onda – riferisce il sindaco –: abbiamo risposto a domande sul tema della presenza dei profughi sul nostro territorio e su quello del crocifisso». «E ne abbiamo ribadito l’importanza che per questa amministrazione ha questo simbolo della nostra tradizione», ha concluso Lincetto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori