In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Electrolux: sciopero l’8 marzo, ma solo a Susegana

Lo “Sciopero internazionale delle donne”, contro la violenza e le discriminazioni di genere, varcherà anche i cancelli del gruppo Electrolux, ma non a Porcia. Se a Susegana si sono già registrate...

1 minuto di lettura

Lo “Sciopero internazionale delle donne”, contro la violenza e le discriminazioni di genere, varcherà anche i cancelli del gruppo Electrolux, ma non a Porcia. Se a Susegana si sono già registrate diverse adesioni, anche di delegate della Fium Cgil, a Pordenone si sono preferite altre iniziative.

«La ragione è semplice – spiega il segretario provinciale della Fiom Cgil, Maurizio Marcon –. L’iniziativa dello sciopero è stata proposta dai Cobas e alcuni delegati hanno comunque deciso di partecipare in modo autonomo, ma non c’è il sostegno del sindacato. Noi crediamo che lo sciopero sia uno strumento di lotta che va utilizzato per protestare o esprimere solidarietà, ma siamo convinte che sulla violenza di genere e più in generale sulle tematiche che riguardano la parità tra uomo e donna non servano iniziative spot ma semmai un percorso continuo e costante. Come Cgil abbiamo promosso diverse iniziative, anche di carattere culturale».

A Susegana, invece, ci sraà l’adesione di diverse lavoratrici e di lavoratori. «All’Electrolux dove lavoriamo ci dicono che le discriminazioni di genere, cioè verso le donne – si legge in una nota – non ci sono. E’ apparentemente vero, ma: le donne sono più del 50 per cento del totale occupati, ma quelle in posizioni di comando sono poche unità in rapporto agli uomini; le donne, pur essendo più del 50 per cento delle operaie sono meno del 20 per cento di coloro che percepiscono superminimi, tra tutti coloro che li ricevono; le donne sono più del 50 per cento ma sono oltre l’80 per cento di chi è colpito da malattie professionali da movimenti ripetuti e lavori usuranti». Stessa sproporzione «nei premi aziendali da migliaia di euro che saranno pagati il 10 marzo».

Lo sciopero internazionale non interessa solo Electrolux ma è rivolto a tutti i dipendenti italiani pubblici e privati. A promuovere l’iniziativa e a sensibilizzare i sindacati è anche il movimento “Non una di meno” che, nel proprio sito, fornisce l’indicazione a tutte le lavoratrici per poter aderire. «La comunicazione dell’astensione arriverà all’azienda direttamente dalla Commissione di Garanzia, dalla Regione o dalla propria associazione datoriale; è comunque possibile, soprattutto per il comparto privato, fornire al datore di lavoro – che neghi di aver ricevuto l’avviso – eventuale copia dell’indizione e articolazione dello sciopero nel proprio settore. Puoi contattarci per averne copia».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori