«Militare a Sacile? C’è un invitato speciale: Fiorello»
Nasce la pagina Facebook, chiamato anche lo showman. «La Slataper per me era il Grande Nord. Ma stavo bene»
1 minuto di lettura

SACILE. «Se hai fatto il militare al 7º Trasmissioni o al 22º deposito territoriale a Sacile: iscriviti e cercheremo di rivivere quei momenti». Commilitoni pronti all’adunata cercasi nel gruppo Facebook che celebra memorie di “spine”, “nonni” e “rospi” dagli anni Settanta in poi. “Fagioli Mario (Fasol) 12 ska 79 presente”.
Quando la naja non era una noia: centinaia le risposte tra nostalgie, ricordi, cartoline sbiadite e risate per condividere di nuovo le “fughe” degli anni della leva e le goliardate in libera uscita. Tanti rispondono da tutta Italia. “5º Battaglione trasmissioni “Rolle” – 7º Reggimento “Trasmissioni” – Nereo G. ha tutto in memoria – 10º 83 in ufficio con il maresciallo Tze tze». Chi manca all’appello online? «Fiorello – dicono ne gruppo social –, che ha fatto il militare con noi».
Nel 1982 lo showman era di leva a Sacile e si esibiva in caserma, alla Slataper. «Per un siciliano come me era la Siberia – ha ricordato Fiorello nelle memorie publiche –: muschi, licheni, il Grande Nord». Ci resta 365 giorni, a Sacile. «Me li sono fatti tutti, senza sconti – ricorda –. Appena arrivato, ero disperato. Ma come al solito ero io a incoraggiare gli altri. Alla fine mi sono divertito, organizzavo le feste per Pasqua e Capodanno, facevo spettacolini. Mi ero specializzato nell’imitazione dei comandanti. Quando è finito, ho pianto. Lasciavo degli amici. Mi sono sempre saputo adattare a tutte le situazioni».
Cameriere nella mensa sottufficiali. «Metto su una band, faccio il presentatore a tutte le feste: Natale, Capodanno, Pasqua, niente licenze – è la sintesi di Fiorello –. Perché per tornare a casa ci volevano 21 ore di treno: chi li aveva allora i soldi per l’aereo? ».
Tutti sull’attenti. «10º 81 arrivato da Bari dopo il car avanzato – si è fatto avanti Ivo Garibaldi – ero allo spaccio». Matteo Storari ha ricordi social. «Correva l’anno 1982: eravamo duri e massicci». Bei tempi per tutti. «Ritornerei a fare almeno due o tre mesi», ha confessato un altro ex. «Fiorello – è un appello fuori dal web – torna a Sacile». Militari di leva congedati da anni, ma il ministro della difesa Roberta Pinotti, in un’intervista detto che l’accordo è raggiunto e il servizio militare sarà obbligatorio di nuovo: a partire dal prossimo anno, da gennaio 2018: naja a Sacile? (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Quando la naja non era una noia: centinaia le risposte tra nostalgie, ricordi, cartoline sbiadite e risate per condividere di nuovo le “fughe” degli anni della leva e le goliardate in libera uscita. Tanti rispondono da tutta Italia. “5º Battaglione trasmissioni “Rolle” – 7º Reggimento “Trasmissioni” – Nereo G. ha tutto in memoria – 10º 83 in ufficio con il maresciallo Tze tze». Chi manca all’appello online? «Fiorello – dicono ne gruppo social –, che ha fatto il militare con noi».
Nel 1982 lo showman era di leva a Sacile e si esibiva in caserma, alla Slataper. «Per un siciliano come me era la Siberia – ha ricordato Fiorello nelle memorie publiche –: muschi, licheni, il Grande Nord». Ci resta 365 giorni, a Sacile. «Me li sono fatti tutti, senza sconti – ricorda –. Appena arrivato, ero disperato. Ma come al solito ero io a incoraggiare gli altri. Alla fine mi sono divertito, organizzavo le feste per Pasqua e Capodanno, facevo spettacolini. Mi ero specializzato nell’imitazione dei comandanti. Quando è finito, ho pianto. Lasciavo degli amici. Mi sono sempre saputo adattare a tutte le situazioni».
Cameriere nella mensa sottufficiali. «Metto su una band, faccio il presentatore a tutte le feste: Natale, Capodanno, Pasqua, niente licenze – è la sintesi di Fiorello –. Perché per tornare a casa ci volevano 21 ore di treno: chi li aveva allora i soldi per l’aereo? ».
Tutti sull’attenti. «10º 81 arrivato da Bari dopo il car avanzato – si è fatto avanti Ivo Garibaldi – ero allo spaccio». Matteo Storari ha ricordi social. «Correva l’anno 1982: eravamo duri e massicci». Bei tempi per tutti. «Ritornerei a fare almeno due o tre mesi», ha confessato un altro ex. «Fiorello – è un appello fuori dal web – torna a Sacile». Militari di leva congedati da anni, ma il ministro della difesa Roberta Pinotti, in un’intervista detto che l’accordo è raggiunto e il servizio militare sarà obbligatorio di nuovo: a partire dal prossimo anno, da gennaio 2018: naja a Sacile? (c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori