In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Verso i cento iscritti al mercatino dei libri di testo usati

Si sono già iscritti in 85, ma nella due giorni dell’appuntamento si prevede di raggiungere il centinaio di adesioni. Si tratta del Cercalibro, il mercatino del libro di testo usato per le scuole...

1 minuto di lettura
Si sono già iscritti in 85, ma nella due giorni dell’appuntamento si prevede di raggiungere il centinaio di adesioni. Si tratta del Cercalibro, il mercatino del libro di testo usato per le scuole superiori della provincia di Pordenone, in programma dalle 17 alle 19 di oggi e domani, nel chiostro della biblioteca di piazza XX settembre.

L’idea e la regia dell’appuntamento, giunto alla seconda edizione, sono a cura dell’associazione Il nostro pane quotidiano. «Dalla seconda superiore e sino a chi ha 18-19 anni – spiega la presidente Susanna Villa – ci sono venditori che propongono a metà prezzo i libri di testo dell’anno appena trascorso. A loro volta gli stessi venditori diventano compratori dei testi dell’anno che devono frequentare. Dalla terza superiore, infatti, il comodato della Regione per i libri di testo non c’è più, e quindi la famiglia dovrebbe accollarsi tutto il costo dell’acquisto».

Un’iniziativa che riscuote grande successo e che, lista dei testi didattici alla mano, permette un risparmio notevole nelle casse del bilancio familiare. Il Cercalibro si avvale del patrocinio del Comune, che fornisce gratuitamente l’utilizzo del chiostro e i tavoli dove appoggiare i libri, e del Csv e della collaborazione dell’Informagiovani, della biblioteca e dell’Aipi (l’associazione di volontariato che fornisce il servizio di sorveglianza).

«Oltre a rappresentare un’opportunità di risparmio per le famiglie – spiega Villa – è anche un momento in cui i ragazzi si mettono in gioco, socializzano, si confrontano. E l’impatto è gratificante. È un aiuto che cerchiamo di dare a costo praticamente zero».

L’iniziativa è aperta agli studenti delle scuole superiori della provincia di Pordenone e i partecipanti sono per un terzo residenti in città, mentre il resto dei ragazzi proviene un po’ da tutti gli altri comuni del Pordenonese. «Abbiamo avuto grande partecipazione un po’ da tutti gli istituti – rileva Villa –, ma in particolare le iscrizioni arrivano dagli studenti del Leopardi-Majorana e del Grigoletti».

Durante le giornate del Cercalibro sarà attivata una raccolta di materiale scolastico da consegnare a studenti in difficoltà economica attraverso la Cartoleria solidale dell’associazione Il nostro pane quotidiano. Questa iniziativa è stata organizzata anche durante la serata della Cena in contrada.(l.v.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori