Da novembre e sino a metà dicembre sarà riproposto il percorso multidisciplinare di autodifesa e sicurezza realizzato dalle due municipalità nell’ambito delle attività del Corpo di polizia locale. «Il corso, coordinato anche in questa edizione dall’istruttore nazionale Luciano Buran, può essere frequentato indipendentemente dal grado di allenamento e dalla struttura fisica» sottolinea l’assessore comunale alla sicurezza, Marco Dreosto, ricordando che nelle prime due edizioni si sono registrate una cinquantina di iscrizioni. «Un numero considerevole destinato quest’anno a essere superato – afferma – Stiamo già pensando di sdoppiare il corso, visto che in pochi giorni le iscrizioni hanno giù abbondantemente superato quelle dello scorso anno.
A fare da apripista due lezioni teoriche: la prima è in programma lunedì 6 novembre, alle 20.30, alla casa dello studente (tema trattato “Stalking e violenze di genere: strumenti giuridici e prevenzione”). A conclusione del corso, martedì 19 dicembre, sempre alle 20.30, alla casa dello studente, l’intervento degli esperti riguarderà l’utilizzo dello spray al peperoncino.
Da venerdì 10 novembre, dalle 20.30 alle 22 per sei venerdì di fila, la palestra della scuola del mosaico in via Corridoni ospiterà le lezioni pratiche in cui saranno illustrate le tecniche di autodifesa. Sarà possibile iscriversi al corso sino a venerdì 3 novembre, compilando la scheda scaricabile dal sito internet del Comune o reperibile all’ufficio di polizia locale e inviandola alla email irss@irss.it oppure consegnandola alla polizia locale.
Il corso è realizzato nell’ambito del progetto comunale antiviolenza che ha nello sportello di ascolto, inaugurato nel 2015, il centro operativo sul territorio, prossimo alla riapertura dopo la pausa estiva. Una pausa, per la verità, forzata avendo il Comune di Spilimbergo esaurito i fondi per la gestione. La Regione ha deciso di rifinanziare l’attività, garantendo un contributo di circa 12 mila euro. Con esso l’ente di palazzo Di Sopra potrà garantire il servizio almeno sino alla prossima primavera.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Attiva Ora
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito