Un premio per valorizzare la pitina
MANIAGO. La pitina come prodotto culturale sarà protagonista alle 11 del 16 dicembre al museo Coricama di Maniago, nell’ambito del premio Mattia Trivelli, il macellaio di Tramonti di Sopra che negli...
1 minuto di lettura
MANIAGO. La pitina come prodotto culturale sarà protagonista alle 11 del 16 dicembre al museo Coricama di Maniago, nell’ambito del premio Mattia Trivelli, il macellaio di Tramonti di Sopra che negli anni Ottanta è stato il primo a scommettere su questo prodotto con spirito imprenditoriale, portandolo sul mercato. Prodotta esclusivamente nella montagna pordenonese, soprattutto in Valcellina, Val Colvera e Val Tramontina, caratterizzate da un particolare microclima, la pitina ha trovato estimatori anche al di fuori della tradizionale zona di produzione. Dal 2000 è presidio Slow food. Il premio Trivelli si divide in concorso per ristoratori e produttori. Nell’ambito della manifestazione, ci sarà spazio anche per degustazioni e visite al museo. L’anno scorso hanno vinto i tramontini Manuel Gambon e Nicolas Coutout.(g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Condividi
I commenti dei lettori