«Ricorderò Fabio ai campionati mondiali di taglialegna»
MEDUNO. «Gareggerò ai mondiali con Fabio nel cuore e, se dovessi vincere, dedicherei il risultato a lui che mi ha sempre sostenuto. Era il primo a volere partire per seguire le mie competizioni anche...
di Giulia Sacchi
1 minuto di lettura

MEDUNO. «Gareggerò ai mondiali con Fabio nel cuore e, se dovessi vincere, dedicherei il risultato a lui che mi ha sempre sostenuto. Era il primo a volere partire per seguire le mie competizioni anche all’estero». Sono le parole del 19enne di Meduno Michael Del Pin, atleta pluripremiato nei match di taglialegna, che a maggio a Marsiglia sfiderà gli avversari in lizza per il titolo di campione del mondo under 25, nell’ambito delle competizioni “Stihl timbersports”. A vederlo gareggiare ci sarebbe dovuto essere anche Fabio Zilli, il 35enne originario di Meduno, ma residente a Solimbergo, che lunedì scorso ha perso la vita in un incidente lungo la Cimpello-Sequals. Fabio faceva parte del “Team spacamanari”, un gruppo di amici che segue il giovane boscaiolo nelle gare.
Appena saputo che Michael sarebbe dovuto partire alla volta della Francia, Fabio non aveva avuto dubbi: assieme agli altri, lo avrebbe accompagnato e fatto il tifo nel corso delle prove. «Era già pronto a partire. Appena veniva a sapere che si sarebbe disputata una gara di qualsiasi tipo, era il primo a incoraggiare la partecipazione – ha ricordato Michael, che come i tanti amici di Fabio non riesce a capacitarsi di quanto accaduto –. In Francia Fabio sarà comunque con noi: se dovessi salire sul podio, la vittoria sarebbe per lui. Se la merita. Abbiamo già in mente di onorarne il ricordo con un omaggio particolare».
Che Fabio fosse apprezzato e benvoluto è provato dai tanti attestati di affetto e vicinanza che le persone che lo hanno conosciuto stanno continuando a rivolgere alla mamma Maria Pia, alla fidanzata Alessia e ai familiari. In lutto il mondo del calcio della Val Meduna e Val Tramontina: dal settore giovanile alla prima squadra, il 35enne aveva sempre giocato nella squadra del paese natale. Tre anni fa l’ingresso negli Amatori di Tramonti, che ieri hanno deciso di non disputare la partita in casa con i Warriors, valida per l’ultima giornata di andata del campionato Friuli collinare. Per dare l’ultimo saluto a Fabio si dovrà attendere la prossima settimana: la Procura deve ancora rilasciare il nulla osta alla sepoltura. Domani alle 14.30 il medico legale Michela Frustaci eseguirà l’autopsia per stabilire le cause del decesso e capire se il 35enne sia stato colto da malore mentre era al volante. Sono stati pure disposti ulteriori accertamenti sulla dinamica del sinistro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Appena saputo che Michael sarebbe dovuto partire alla volta della Francia, Fabio non aveva avuto dubbi: assieme agli altri, lo avrebbe accompagnato e fatto il tifo nel corso delle prove. «Era già pronto a partire. Appena veniva a sapere che si sarebbe disputata una gara di qualsiasi tipo, era il primo a incoraggiare la partecipazione – ha ricordato Michael, che come i tanti amici di Fabio non riesce a capacitarsi di quanto accaduto –. In Francia Fabio sarà comunque con noi: se dovessi salire sul podio, la vittoria sarebbe per lui. Se la merita. Abbiamo già in mente di onorarne il ricordo con un omaggio particolare».
Che Fabio fosse apprezzato e benvoluto è provato dai tanti attestati di affetto e vicinanza che le persone che lo hanno conosciuto stanno continuando a rivolgere alla mamma Maria Pia, alla fidanzata Alessia e ai familiari. In lutto il mondo del calcio della Val Meduna e Val Tramontina: dal settore giovanile alla prima squadra, il 35enne aveva sempre giocato nella squadra del paese natale. Tre anni fa l’ingresso negli Amatori di Tramonti, che ieri hanno deciso di non disputare la partita in casa con i Warriors, valida per l’ultima giornata di andata del campionato Friuli collinare. Per dare l’ultimo saluto a Fabio si dovrà attendere la prossima settimana: la Procura deve ancora rilasciare il nulla osta alla sepoltura. Domani alle 14.30 il medico legale Michela Frustaci eseguirà l’autopsia per stabilire le cause del decesso e capire se il 35enne sia stato colto da malore mentre era al volante. Sono stati pure disposti ulteriori accertamenti sulla dinamica del sinistro.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori