In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Inter-Pordenone, tifosi neroverdi pronti all’esodo verso San Siro

Sfondata quota 3 mila, prosegue il fenomeno social. Parcheggio Seleco punto di ritrovo per le decine di corriere in partenza

1 minuto di lettura

PORDENONE. In tremila? Macchè. Di più, molti di più. Sarà un vero e proprio esodo, quello che, martedì 12 dicembre, vedrà protagonisti i tifosi del Pordenone calcio, impazienti di vivere la storica partita contro l’Inter valida per gli ottavi di finale a gara secca di Tim cup (l’ex Coppa Italia).

Più della qualificazione conta esserci e poterla raccontare, un giorno, ai nipoti. L’ultima settimana è stata un susseguirsi di scuse al lavoro per garantirsi un giorno libero o di permesso. Le agende sono state modificate, gli impegni rinviati e si preparano gli abiti giusti per il temuto grande freddo atteso domani sera a San Siro.

La diretta nazionale su Raidue non ha scoraggiato tanti sostenitori dei “ramarri”, che si sono organizzati per tempo per poter assistere alla partita dal vivo e poter dire un giorno “Io c’ero”.

Ma in quanti saranno effettivamente nel secondo anello blu della Scala del calcio (quello solitamente occupato dalla tifoseria più accesa del Milan)? Difficile dirlo, prima di entrare in possesso dei dati che l’Inter fornirà dopo il fischio d’inizio.

Ai 3 mila biglietti venduti attraverso il circuito Vivaticket dal bar Libertà e dalla ricevitoria Gai, per fermarci al capoluogo, vanno aggiunti tutti i tagliandi comprati direttamente da chi ha preferito il fai da te on line, registrandosi a Vivaticket e accedendo all’acquisto autonomamente.

E poi la quota pordenonese degli abbonati all’Inter, per i quali i biglietti sono stati venduti dalla società nerazzurra a un prezzo ulteriormente ribassato, 5 euro.

Peccato che i tifosi neroverde non saranno tutti uniti. Diversi sostenitori, infatti, avevano acquistato biglietti del primo anello blu prima che l’introduzione dell’obbligo della tessera del tifoso portasse di fatto un po’ tutti nel secondo. Altri ancora hanno preferito, specie visti i prezzi di favore, godersi la partita dalla tribuna centrale.

E mentre prosegue il fenomeno social (anche su Facebook accattivante video del Pn calcio col Pordenone novello Harry Potter che parte in treno per San Siro mentre tutte le altre società lo osservano invidiose da fuori), si cerca di mettere a punto la logistica per la partenza delle oltre 30 corriere di supporter dei ramarri.

In tal senso il Pordenone calcio, d’intesa con il Comune, ha comunicato che il parcheggio della Seleco (viale Zanussi 11, a 2 km dal centro sportivo De Marchi) è stato individuato come il più idoneo a ospitare la partenza dei pullman.

L’obiettivo è convogliare in tale sede il maggior numero di mezzi, così da compattare il tifo sin dalla partenza. Da qui partiranno sicuramente, alle 14 (ritrovo 13.30), le 8 corriere del settore giovanile neroverde.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

I commenti dei lettori