Si affida la gestione del sistema bibliotecario smembrato
SPILIMBERGO. È stato pubblicato sul sito del Comune di Spilimbergo il bando di gara a procedura aperta per l’affidamento della gestione delle biblioteche aderenti al sistema bibliotecario Sebico,...

SPILIMBERGO. È stato pubblicato sul sito del Comune di Spilimbergo il bando di gara a procedura aperta per l’affidamento della gestione delle biblioteche aderenti al sistema bibliotecario Sebico, coordinato dalla biblioteca civica Bernardino Partenio di Spilimbergo. La gara riguarda la gestione complessiva delle biblioteche aderenti al Sebico: programmazione generale, sviluppo e gestione delle collezioni documentarie, catalogazione informatizzata, servizio di prestito e reference al pubblico, programmazione gestione delle attività culturali di promozione del libro e della lettura, nonché ogni altra attività connessa ai rispettivi servizi bibliotecari, comprese le attività programmate dal sistema bibliotecario Sebico, supporto alla programmazione e realizzazione delle attività promosse dal coordinamento del Sebico nella biblioteca civica di Spilimbergo, Biblioteca centro sistema, comprese la catalogazione e la manutenzione del catalogo unico delle biblioteche. Il servizio di programmazione sarà svolto nelle sedi delle biblioteche dei Comuni aderenti al Sebico che, nato nel 1999, precursore fra i sistemi bibliotecari in regione, oggi si ritrova totalmente smembrato per effetto della nuova legge sui beni culturali varata dalla Regione in virtù della nascita delle Unioni territoriali intercomunali e delle scelte compiute in merito dalle amministrazione civiche.
Sebico, oltre alla Bernardino Partenio, comprende infatti le biblioteche di San Giorgio della Richinvelda e Forgaria nel Friuli e quelle del Craf e dell’Istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento, mentre quelle di Castelnovo del Friuli, Meduno, Pinzano al Tagliamento, Sequals, Travesio e Vito d’Asio sono entrate a fare parte del neonato sistema bibliotecario delle Valli e Dolomiti friulane. La nuova gestione di Sebico avrà la durata di un anno e decorrerà presumibilmente dal primo marzo 2018, compatibilmente con la conclusione del procedimento di aggiudicazione dell’appalto. Il prezzo posto a base di gara è di 102.375 euro. Il termine fissato per la presentazione della domanda è il 19 febbraio (entro le 12). Per l’espletamento dei servizi, come è spiegato nel capitolato, «l’appaltatore si impegna a destinare un gruppo di lavoro formato da un minimo di 10 unità». E questo è uno degli aspetti più interessanti della gara dato che potrebbe garantire nuovi posti di lavoro.(g.z.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori