Morto Pierino Gava, anima della Libertas
Aveva 74 anni, ha dedicato la vita al pattinaggio e ai suoi atleti. L’impegno professionale. I funerali domani alle 15 in duomo
di Miroslava Pasquali
PORCIA. Lo sport provinciale è in lutto per la scomparsa di Pierino Gava, storico presidente dell’associazione Pattinaggio Libertas Porcia. Nato a Brugnera nel 1944, il cavaliere Gava si è distinto in vita per il suo attivismo nel sociale, sia in ambito sportivo sia nell’Azione cattolica. L’impegno politico lo ha portato a ricoprire la carica di assessore comunale, mentre nell’ultima tornata di elezioni amministrative era stato referente locale per Ncd. In un recente passato aveva assunto anche il ruolo di presidente delle Farmacie comunali Fvg.
È stato dirigente in aziende del settore del legno, coltivando sempre la sua grande passione per lo sport, la stessa che nel 1981 lo ha portato a fondare – assieme a Ivo Neri, attuale presidente provinciale della Libertas di Pordenone – la Polisportiva Libertas Porcia e, tre anni dopo, l’associazione di pattinaggio che ha sempre voluto guidare, nonostante i problemi di salute che da tempo lo affliggevano. Alla “sua” associazione ha dedicato anima e corpo, assumendosi oneri ed onori. Seguiva sempre con trasporto le gare dei suoi atleti e non mancava mai di complimentarsi con loro per i risultati, o anche per il solo impegno profuso.
Il suo entusiasmo era stato notato anche dal vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello, che lo scorso luglio, in occasione della conferenza stampa di presentazione della tappa del Gpg a Piancavallo, disse di lui: «Porta avanti la società come un caterpillar e forma ragazzi più volte convocati nella squadra nazionale dal dirigente tecnico Presti». La sua vitalità, l’intraprendenza, la disponibilità e la determinazione, gli hanno permesso di ricoprire con successo numerose altre cariche nel mondo sportivo: era da tempo il vicepresidente della Fisr Fvg, nonché responsabile regionale del settore corsa. Era inoltre stato eletto consigliere della Consulta regionale Libertas.
Nel 2016 era stato insignito dal Coni della stella di bronzo al merito sportivo, e solo pochi mesi dopo aveva contribuito alla rinascita della sezione pordenonese dell’Associazione nazionale stelle al merito sportivo, di cui era stato eletto presidente. Grande è stato il suo contributo alla realizzazione del progetto di copertura laterale del pattinodromo di Porcia che, dopo anni di attesa, sta per vedere la luce. I funerali saranno celebrati domani alle 15 al duomo di San Giorgio a Porcia. La famiglia ha richiesto non fiori, ma eventuali offerte all’associazione “Il Gabbiano” Hospice di San Vito al Tagliamento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori