Filandiere, esordio di successo per gli studenti-attori
SAN VITO. L’esordio dello spettacolo teatrale “Sessantacinque gradi”, portato in scena dalla compagnia Filandiere teatro, è stato un successo. Strapieno l’auditorium Zotti: un pubblico colpito ed...

SAN VITO. L’esordio dello spettacolo teatrale “Sessantacinque gradi”, portato in scena dalla compagnia Filandiere teatro, è stato un successo. Strapieno l’auditorium Zotti: un pubblico colpito ed emozionato ha applaudito i venti ragazzi della compagnia, studenti del liceo Le filandiere, che hanno rappresentato la storia della filanda, il cui edificio ora ospita l’istituto superiore, e delle donne che vi hanno lavorato in condizioni durissime (il titolo fa riferimento alla temperatura dell’acqua dove le filandine immergevano le mani per 12 ore al giorno). Il livello recitativo è stato all’unanimità considerato sorprendente. «Una serata indimenticabile – commenta la regista Norina Benedetti –. La comunità si è stretta con calore e affetto intorno a questa storia, vera e necessaria alla memoria, della quale si sono fatti portavoce i ragazzi». In primavera, lo spettacolo farà parte dello storico Palio studentesco udinese, rappresentando la comunità in questa kermesse regionale che sarà un ulteriore momento di confronto e arricchimento per gli studenti sanvitesi. A San Vito, lo spettacolo (ideato in occasione del trentennale del liceo) potrebbe essere riproposto il 1° maggio. (a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori