La cuccia di Brandolisio straccia 6.300 rivali
All’architetto inventore della “Tunnel betacryl” il premio internazionale Red dot per l’alta qualità del design

MANIAGO. La cuccia per gatti Tunnel betacryl, realizzata dalla Brandodesign di Maniago, si guadagna il premio per l’alta qualità del design, ottenendo il riconoscimento Red dot. La giuria del premio, che ha valutato 6.300 oggetti di designer e produttori provenienti da 59 Paesi, ha assegnato il sigillo di qualità riconosciuto a livello internazionale soltanto alle creazioni di elevata qualità di design, tra le quali figura appunto la cuccia dell’architetto Pierangelo Brandolisio.
«Si tratta di una cuccia per gatti realizzata con materiale betacryl, un modello dalle linee essenziali, per amanti del minimal – dice Brandolisio –. Al suo interno è posizionato un cuscino in microfibra rinforzata o in pelle ricamata. Le fessure ricavate con taglio laser sono pensate per offrire al gatto la possibilità di osservare lo spazio intorno senza essere visto. L’istinto felino è esaltato dal supporto cavaliere, realizzato in acciaio inox e ispirato alle gambe dell’omonimo uccello, che rendono l’oggetto leggermente mobile e danno la sensazione all’animale di essersi arrampicato su un albero».
I vincitori saranno premiati con cerimonia nell’ambito del Red dot, in programma il 9 luglio a Essen, in Germania. La Brandodesign si definisce spin-off di uno studio di architettura, che crea oggetti d’arredo dedicati al mondo pet. Una realtà che nasce nel 2015 da una riflessione di Brandolisio che, per far fronte alle esigenze del suo cane, un akita americano, si appassiona al mondo ancora inesplorato del pet design. Affascinato e sensibile verso gli animali, sempre più coinvolto emotivamente dallo scambio tra animale e uomo, realizza prodotti innovativi per l’arredamento, con caratteristiche specifiche per cani e gatti, dove il design si fonde con il comfort, adattandosi alle esigenze specifiche degli animali. (g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori