Elezioni regionali La comunità romena ha il suo candidato
C’è anche un imprenditore con radici romene nella lista di Forza Italia alle elezioni regionali 2018: Paul Vatamanu, classe 1973. È per gli azzurri il simbolo dell’integrazione sostenibile, quella...

C’è anche un imprenditore con radici romene nella lista di Forza Italia alle elezioni regionali 2018: Paul Vatamanu, classe 1973. È per gli azzurri il simbolo dell’integrazione sostenibile, quella che piace anche agli alleati della Lega. La sfida di Vatamanu, imprenditore con 15 dipendenti nel settore delle coperture edili e in Italia da 23 anni, si sintetizza in poche parole. «Obiettivo essere il primo consigliere del Friuli Venezia Giulia nato in Romania – spiega –. Sposato, con tre bambini, mi sono sempre rimboccato le maniche e sto studiando all’università per laurearmi in comunicazione e marketing». Ieri pomeriggio a Pordenone ha aperto la convention al teatro Don Bosco con i romeni immigrati: sono oltre duemila nel Friuli occidentale, anche se molti meno hanno il diritto di voto.
«Punto all’integrazione e al dialogo tra culture e tradizioni – Vatamanu ha un programma preciso –. Sono stato eletto primo consigliere comunale con origini romene ad Azzano Decimo nel 2017. Credo che l’integrazione sia fondata sul rispetto delle regole: mi sono sempre rimboccato le maniche». I romeni chiedono opportunità e pari diritti in Europa. «Cittadino italiano dal 2009 – prosegue Vatamanu – e quindi cittadino europeo. Nella mia azienda ci sono italiani e stranieri: lavoriamo sodo e ringrazio l’Italia e il Friuli Venezia Giulia per questa opportunità di rappresentare la mia comunità e tutti i cittadini della regione». Una comunità importante, ricca di tradizioni culturali e storica. «Nel nostro progetto amministrativo – conclude – c’è attenzione per tutti. Se sarò eletto cercherò di potenziare l’integrazione (i romeni sono al 99 per cento immigrati regolari) e il dialogo culturale, anche con corsi di romeno».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori