Frecce tricolori, due piloti pordenonesi
Centinaia di fan, occhi al cielo, per le prove generali della stagione. Il saluto della Pan ai ragazzi dell’Area giovani del Cro

L’ingresso da Piancavallo al suono dell’inno di Mameli, 25 minuti di display e di emozioni, cielo rasserenato che ha permesso il programma alto, a 4 mila piedi. Ecco le Frecce tricolori 2018 che hanno anticipato la stagione con una “prova generale” sulla pista della Base di Aviano.
Looping d’ingresso, Cardioide, tonneau sinistro, Cuore con incrocio, tonneau destro a cigno, Arizona, Scintilla tricolore (l’ultima figura introdotta), apertura a bomba con successivo spettacolare incrocio, due volte per esigenze addestrative, ma tutto perfetto. Niente “bandierone” finale e rientro a Rivolto. In biga (e in collegamento radio col comandante Mirco Caffelli, in volo) il tenente colonnello Rudy Barassi, un ritorno ad Aviano: «Addestrarsi fuori casa è una grande opportunità».
Soci dei club, comandanti onorari della Base, sindaci e amministratori locali, un gruppo di ragazzi dell’Area giovani del Cro di Aviano cui la Pan ha riservato un saluto speciale, rappresentanti istituzionali: centinaia di fan hanno potuto assistere all’addestramento acrobatico di nove dei dieci velivoli che compongono la Pan dentro la Base, centinaia di curiosi fuori. Assente Pony 2, il 4 ha stretto su Pony 1 e si sono ammirati, sui cieli della Destra Tagliamento, i due azzurri pordenonesi: il capitano Emanuele Savani di Azzano Decimo, primo gregario destro, e il maggiore Stefano Vit, di San Vito, terzo gregario destro; il maggiore Pierangelo Semproniel, di Porcia, terzo gregario sinistro nella passata stagione, ora Pony 11 supervisore dell’addestramento. All’esordio il siciliano Pierluigi Raspa e Alfio Mazzoccoli, di Enemonzo. Tra il pubblico, il tenore trevigiano Francesco Grollo, che accompagna la Pan nelle manifestazioni nazionali e internazionali. Entusiaste le scolaresche, elementari e medie, di Aviano e Roveredo: «Le Frecce sono esempio di coraggio, di impegno responsabile, di lavoro di squadra, valori che la scuola vuole trasmettere ai ragazzi», dice la dirigente Simonetta Polmonari.
Prima del congedo, i saluti del comandante dell’aeroporto Pagliano e Gori colonnello pilota Vincenzo Tozzi e del comandante del 31° Fw Lance Landrum. Ancora due settimane e, il primo maggio, via alla stagione 2018: 25 appuntamenti tra cui Grado, Lignano e Jesolo. Emozioni garantite.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori