In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Conto alla rovescia per i lavori al pattinodromo “Gava”

Il cantiere apre il 7 maggio. La struttura potrebbe essere dedicata al compianto presidente della Libertas

1 minuto di lettura

PORCIA. Parte il conto alla rovescia per l’avvio del cantiere per la copertura laterale del pattinodromo. L’intervento, informa il sindaco Giuseppe Gaiarin, dovrebbe iniziare lunedì 7 maggio, ponendo fine alla lunga attesa dei tanti atleti che usufruiscono della struttura, che si trova accanto alle scuole medie “Zanella”.

Dell’opera, passata di mano dall’amministrazione Turchet a quella attuale, si parla sin dal 2011. I lavori sono sostenuti da un contributo regionale di 430 mila euro (comprensivi della progettazione). Sulla base di questa disponibilità, l’allora esecutivo Turchet aveva approvato un progetto del valore di 450 mila euro, mai cantierato per motivi legati, tra gli altri, ai limiti di spesa imposti dal patto di stabilità.

Con l’elezione dell’attuale sindaco Giuseppe Gaiarin, il progetto è stato inizialmente rivisto in chiave “low cost”, riducendo la spesa a 280 mila euro. L’idea era di destinare – con il benestare della Regione – i 170 mila euro risparmiati nella manutenzione del corpo centrale di Villa Dolfin.

A seguito di ulteriori approfondimenti, tuttavia, è emerso un grave sottodimensionamento della struttura del pattinodromo dal punto di vista della “resistenza” a eventuali terremoti. Di qui la decisione di spendere tutta la somma a disposizione, tornando di fatto al budget iniziale, prevedendo però, oltre alla copertura laterale, anche l’adeguamento sismico dell’impianto e abbandonando dunque l’ipotesi di stornare una parte della cifra su villa Dolfin (in soccorso della quale è venuto di recente il Governo con un contributo di 4 milioni di euro).

Prima del via libera definitivo, l’intervento è stato condiviso con le società sportive che usufruiscono del pattinodromo, tra cui la Libertas del presidente Pierino Gava, scomparso due mesi fa. È stato proprio lui, negli anni, il principale sostenitore di questo progetto, per il quale si è speso molto, lottando per accelerare i tempi della sua realizzazione, ben sapendo quanto la copertura gioverà agli atleti che potranno finalmente utilizzare la pista anche in condizioni atmosferiche avverse.

Ora che l’opera sta finalmente per essere eseguita, l’occasione potrebbe essere propizia per pensare di intitolare la struttura alla memoria di una figura che ha dato tanto al mondo dello sport e dell’associazionismo purliliese, provinciale e regionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori