Gestione della Pitter, la giunta non si esprime
Montereale Valcellina, il sodalizio Amici della centrale sollecita la convenzione per aperture e visite

MONTEREALE VALCELLINA. Amici della centrale in assemblea: oltre ad aver approvato il bilancio, portando con un cambiamento statutario il numero dei consiglieri da sei e dieci, per il sodalizio il momento cruciale è stata la presentazione da parte del presidente Ireos Basso del progetto per far riaprire nei fine settimana l’ex centrale idroelettrica Pitter, con la sala macchine e i sotterranei. Presenti il sindaco di Montereale, Igor Alzetta, l’assessore al turismo, Eleonora Gobbato, e Renato Borghese, consigliere delegato all’associazionismo. A tenere banco, la promessa del sindaco di dotare gli Amici della centrale di una sede più accogliente e spaziosa, nonché il progetto, finanziato dalla Regione, per valorizzare l’ex Pitter come polo museale, dando continuità alle aperture al pubblico nei fine settimana, oggi precluse. Per concretizzare il progetto e garantire 60 aperture annuali, la Regione ha stanziato agli Amici 23.500 euro.
Progetto che dev’essere realizzato in sintonia e in collaborazione con il Comune, in quanto proprietario dell’immobile. Soci e relatori degli Amici della centrale hanno dunque sollecitato l’amministrazione comunale a deliberare al più presto sulla concessione dell’ex centrale di Malnisio al sodalizio. Una volta stipulata la convenzione con il municipio, con il loro progetto gli Amici potranno fornire anche opportunità di lavoro ai giovani di Montereale e attuare una fattiva collaborazione con altre associazioni. Su progetto e convenzione, però, in sede di assemblea sindaco e assessori non si sono espressi.
Tornando al sodalizio, è prossima l’elezione del presidente da parte dei consiglieri Pieromano Anselmi, Dario Basaldello, Ireos Basso, Renzo Carniello, Umberto De Ros, Levante Del Zotto, Giovanni Battista Gasparotto, Maria Carla Santini, Renzo Schiamoncin e Antonio Zavagno.
Sigfrido Cescut
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
I commenti dei lettori