In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Primo contagio per la "febbre del Nilo", via alla disinfestazione a Pordenone

Un’azienda specializzata ha eseguito le operazioni nelle vie Buozzi e San Gregorio. Isolato un insetto “infetto” a Fiume Veneto, un altro in osservazione a San Vito

2 minuti di lettura

É stata effettuata la bonifica in via Buozzi e nella parte alta di via San Gregorio, a Pordenone, dopo il primo caso confermato di contagio umano di West Nile virus. A operare un’impresa specializzata. Intanto, due trappole hanno rilevato altre zanzare positive al virus nel Friuli occidentale.

I casi

Lucio Bomben, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria, aveva detto che era solo questione di tempo per un contagio umano del West Nile virus anche nella Destra Tagliamento. Pochi giorni dopo il suo intervento, sono stati quattro i casi di contagio umano confermati nel Pordenonese: tre a Pasiano (dove c’è anche un caso sospetto relativo a una persona attualmente all’estero) e uno in città. Tre sono stati asintomatici, mentre per una signora di Pordenone si è reso necessario il ricovero nel reparto di medicina per una sospetta sindrome virale. I casi sono tutti stati risolti senza complicazioni sanitarie.



La disinfestazione

Il West Nile virus è portato dalla zanzara tigre: laddove vengano segnalati casi di contagio, bisogna procedere alla bonifica del luoghi. Nel caso di Pasiano non è stata fatta perché il focolaio è in una casa di campagna. «Anche i protocolli in questi casi escludono le bonifiche», spiega Bomben. Discorso diverso, invece, in ambiente urbano. I tecnici del Dipartimento di prevenzione della Aas5 hanno effettuato sopralluoghi nella casa della signora contagiata, in via Buozzi, e nella parte alta di via San Gregorio. «Sono trattamenti adulticidi – precisa Bomben –, in modo tale da ridurre, e non eliminare, la popolazione di zanzare». Operazioni compiute in zone ben delimitate dove è probabile si concentrino zanzare e larve.

Il debutto

«La Regione – prosegue il responsabile del Dipartimento di prevenzione della Aas5 – nei mesi scorsi ha indetto una gara d’appalto per individuare una ditta che potesse intervenire in situazioni simili». L’appalto è stato vinto da una ditta lombarda: l’intervento a Pordenone è il primo che effettua in regione. Per la popolazione della zona interessata, c’è l’obbligo di adempiere all’ordinanza emessa dal Comune giovedì.

La proposta

Il consigliere regionale e comunale Nicola Conficoni (Pd) ha proposto di allargare la bonifica dalle zanzare a tutta la città. «La disinfestazione adulticida in passato è stata fatta – afferma –: nel 2012, ad esempio, sono stati eseguiti tre interventi. L’Azienda sanitaria, inoltre, ha sconsigliato i trattamenti per le situazioni ordinarie: non è più stato fatto. Ora, però, non siamo in una situazione ordinaria, per cui chiediamo al sindaco di verificare la possibilità di effettuare i trattamenti in tutta la città e non solo in via Buozzi».

Il pericolo

Altre zanzare portatrici di West Nile virus sono state localizzate nella Destra Tagliamento, dopo i ritrovamenti di fine giugno, presenza che ha fatto scattare la vigilanza sul sangue donato. Le trappole posizionate dall’Istituto zooprofilattico delle Tre Venezie hanno catturato una zanzara tigre contagiata dal virus a Fiume Veneto. Un’altra, catturata a San Vito al Tagliamento, è sotto osservazione poiché ritenuta un caso sospetto. 

I commenti dei lettori