In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Cancelleria gratis alle famiglie Oggi apre la Cartoleria solidale

L’associazione “Il nostro pane quotidiano” avrà gli spazi al Don Bosco Offre il kit per la scuola dai 6 ai 20 anni: zainetti, quaderni, penne, matite, astucci

1 minuto di lettura



Primo settembre con saracinesca alzata nella “Cartoleria solidale” a Pordenone: questa mattina alle 9 la distribuzione gratuita del corredo scolastico in uno spazio al Don Bosco in viale Grigoletti sarà per tante famiglie che hanno bisogno di un aiuto.

In cabina di regia l’associazione di 14 volontari “Il nostro pane quotidiano” che, un anno fa, ha consegnato 236 corredi alle famiglie segnalate dai servizi sociali, Caritas, scuole e altro. «Da cinque anni ci diamo da fare – dice Susanna Villa, presidente del Nostro pane quotidiano –. In tutto abbiamo distribuito 871 corredi scolastici e per il 2018-2019 ci aspettiamo un aumento del 10% rispetto a un anno fa».

L’associazione offre il kit per la scuola nell’arco da sei a 20 anni: zainetti, quaderni, squadre, penne, matite, astucci, compassi e il resto. «Durante l’anno scolastico siamo sempre aperti su appuntamento – ha aggiunto Villa – per rispondere al fabbisogno degli alunni. Fino a ottobre faremo la distribuzione nei fine settimana, a volte anche di domenica e ci aiutano anche studenti volontari».

Il progetto sull’istruzione di chi ha meno opportunità economiche degli altri è una risorsa straordinaria in città. «Tutte le informazioni al numero 342 9730931 – invitano i volontari – e all’indirizzo e-mail info@ilnostropanequotidiano.it». Nuovi volontari sono accolti con il sorriso, per assicurare turni e nuove energie al gruppo nato con l’obiettivo di dare una mano a ci è in difficoltà.

«Non chiediamo l’Isee – ha detto ancora Villa –. Le famiglie che arrivano sono segnalate dagli assistenti sociali e dalle scuole o Caritas e quindi siamo certi che si tratta di un reale bisogno. È una bella esperienza quella del volontariato alla “Cartoleria solidale”: ci sono quaderni, colori, bambini che sorridono per cose semplici e soprattutto c’è la sensazione di aver speso bene un po’del proprio tempo».

Nei sabati di settembre forniranno il corredo scolastico aun numero elevato di studenti: questa mattina ci sarà l’assalto. «L’aumento delle richieste non è un indicatore di nuove povertà urbane – conclude Villa –. Piuttosto crediamo che aumenti la visibilità del nostro servizio per gli altri». L’appello ai nuovi volontari è chiaro. «Non importa quanto tempo sarà a disposizione poiché è possibile impegnarsi anche solo in attività di breve durata». L’impegno è anche sul fronte dei testi scolastici usati: nel chiostro della biblioteca, in luglio la due-giorni del mercatino solidale “Cercalibro” ha impennato il volume degli affari 2018 per il libero scambio dell’usato. Contatore acceso al +17% del 2017. Libri a ruba con il valore etico del riuso e lo shopping va avanti su Facebook. —



I commenti dei lettori