In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

«Troppi errori sulla viabilità» Delle Fratte attacca la giunta

Il capogruppo di Amo critica le ultime decisioni dell’esecutivo Di Bisceglie «Non bisogna ragionare a compartimenti stagni, bensì su zone omogenee»

2 minuti di lettura

SAN VITO

Nuovi sensi unici a San Vito, problemi di parcheggio e annesse lamentele. Valerio Delle Fratte (Amo San Vito) attacca l’amministrazione Di Bisceglie. «Quando si ragiona sulla viabilità a compartimenti stagni – afferma il consigliere di opposizione –, non si risolvono i problemi». Delle Fratte, nei giorni scorsi, è stato protagonista di un botta e risposta con l’assessore all’istruzione, Pier Giorgio Sclippa, sui nuovi sensi unici istituiti in prossimità del polo scolastico di Ligugnana. Scelte sbagliate, per il consigliere, derivanti dall’accorpamento della scuola media. Corrette, invece, per l’assessore, in quanto hanno tenuto conto di criticità emerse nella zona circa la convivenza tra pedoni, ciclisti, auto e scuolabus.

Poi, le lamentele dalle vie Rinascita e Verdi, diventate a senso unico, a maggio, per garantire più sicurezza agli incroci con viale del Mattino: i parcheggi – soprattutto nella prima delle due strade – risultano insufficienti (a volte i residenti parcheggiano in altre vie) e, soprattutto, per la loro posizione, “intralciano” le manovre delle auto in uscita da alcuni cortili (due sono state danneggiate). Non ci sono ciclabili: biciclette e mamme con le carrozzine sono costrette a stare in mezzo alla strada. Poco lontano, in via Gramsci, da anni è stata realizzata una corsia ciclabile che convive con il doppio senso di marcia, ma non lascia spazio a parcheggi. Si aggiunga che, nelle vicinanze, l’amministrazione ha deciso di riportare ad area verde – com’era prima del 1964 – l’ex distributore di carburante di viale del Mattino, la cui bonifica da parte di Eni è nelle fasi finali. Su quest’opera l’amministrazione ha organizzato un incontro pubblico, nel quale non ci sono state eccessive contestazioni e, anzi, la giunta ha incassato anche il placet di alcuni dei presenti. Su Facebook, invece, svariate decine di commenti erano a favore di ricavare, nell’area dell’ex distributore, alcuni posti auto. Anche perché nelle vicinanze, oltre alle vie Rinascita e del Mattino, ci sono pubblici esercizi e la sempre affollata sede dell’Ute (in via Roma).

«Il Comune insiste nel voler ripristinare l’area verde – afferma Delle Fratte –. Amo San Vito è per una soluzione intermedia: modificare i posti auto del tratto di via Mercato adiacente, ricavandone a spina di pesce nell’area dell’ex distributore, lasciando ciò che resta a verde. Ciò garantirebbe più stalli, come chiedono i commercianti. Stessa soluzione vorremmo che fosse attuata nello slargo di via delle Fosse, poco dopo la rotatoria, una volta realizzata la circonvallazione che porterà via i tir da quel tratto». Sulle vie Rinascita e Verdi: «Quella dei sensi unici è una risposta sbagliata a un problema reale – conclude –. C’è il problema dei parcheggi, ma anche quello della mancanza della ciclabile, sul quale eravamo subito intervenuti. Bisogna ragionare per aree ampie e omogenee, non a compartimenti stagni». –



I commenti dei lettori