In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Sigarette elettroniche, nelle urine di chi svapa sostanze legate al tumore della vescica

Non solo polmoni: da uno studio su European Urology Oncology evidenze che chi fuma la sigaretta elettronica possa avere un rischio maggiore di tumore della vescica

2 minuti di lettura
Sei sostanze fortemente legate al rischio di sviluppare tumore della vescica sono state rilevate nelle urine di fumatori di sigarette elettroniche. Lo rivela un’analisi di numerose ricerche scientifiche condotta dai ricercatori del Lineberger Comprehensive Cancer Center dell'Università del North Carolina e della NYU Langone Health.

Biomarcatori legati al tumore della vescica

Nell’analisi, pubblicata sulla rivista European Urology Oncology, i ricercatori hanno preso in esame i risultati di 22 diversi studi che avevano analizzato l'urina di utilizzatori di sigarette elettroniche o di altri prodotti del tabacco, comprese le sigarette, per verificare la presenza di sostanze cancerogene o di biomarcatori di queste sostanze. In effetti, hanno rilevato la presenza di sei biomarcatori che hanno un forte legame con il cancro alla vescica.

Fumo primo fattore di rischio anche per il tumore della vescica

"Il fumo è il principale fattore di rischio comportamentale ma modificabile per il cancro alla vescica", ha dichiarato Marc Bjurlin, professore associato di urologia presso la UNC School of Medicine. "Ora c'è una letteratura in evoluzione che mostra che le persone che svapano possono avere tracce nelle urine di agenti cancerogeni simili a quelli dei consumatori di sigarette di nicotina".

Troppo presto per conoscere tutti gli effetti dello ‘svapo’

Fino ad ora, le agenzie di sanità pubblica tra cui la Food and Drug Administration degli Stati Uniti e i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno avvertito che sussistono dei rischi per la salute di chi svapa, incluso il danno polmonare associato alla sigaretta elettronica. Tuttavia - secondo Bjurlin e i suoi colleghi - il profilo di sicurezza di questi prodotti non è stato ancora "definitivamente stabilito". "I primi e principali effetti collaterali che stiamo vedendo dall'uso di sigarette elettroniche sono correlati ai polmoni", ha dichiarato il ricercatore. Per vedere gli altri possibili danni e il rischio di cancro su altri organi dovremo aspettare ancora molto tempo perché l’utilizzo di questi prodotti è recente".

Tracce di sostanze cancerogene nelle urine di chi ‘svapa’

Nella loro revisione scientifica, Bjurlin e i suoi colleghi hanno trovato 40 diverse sostanze-base che possono essere elaborate nell’organismo per produrre 63 diversi prodotti chimici tossici o metaboliti cancerogeni. Secondo l'analisi dei ricercatori effettuata sulla base dei dati sugli agenti cancerogeni dell'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, sei di questi prodotti chimici hanno un forte legame con il tumore alla vescica. In alcuni studi sono state trovate anche delle prove che i consumatori di sigarette elettroniche avevano livelli "significativamente" più alti nelle loro urine di diversi agenti cancerogeni legati al cancro della vescica rispetto alle persone che non le avevano mai usate.

I limiti dello studio

Anche se ha dei limiti (per esempio, erano inclusi i ‘doppi utilizzatori’ sia di sigarette da nicotina, che di quelle elettroniche), questo studio viene considerato di grande utilità per la pratica clinica: “Questa scoperta ci mostra che le persone che svapano saranno esposte a una varietà di differenti agenti cancerogeni", ha detto Bjurlin. "Le persone che hanno decenni di esposizione a questi agenti cancerogeni derivanti dallo svapo possono essere a rischio di sviluppare tumori maligni, in particolare il cancro alla vescica".