In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Se la sigaretta ha meno di nicotina è più facile smettere

Se la sigaretta ha meno di nicotina è più facile smettere
I risultati di uno studio pubblicati su Jama Network Open
2 minuti di lettura
POTREBBE essere in una sigaretta a basso contenuto di nicotina la soluzione per liberarsi dalla dipendenza dal fumo. È la promessa che arriva da una sperimentazione clinica condotta da Stephen Higgins dell’Università del Vermont, in collaborazione con esperti della Brown University e della Johns Hopkins University di Baltimora. I risultati del trial sono stati pubblicati sulla rivista Jama Network Open.


In Italia fuma una persona su 4

In Italia si stima che fumi ancora una persona su 4: smettere è difficile, specie per i fumatori nelle fasce sociali più svantaggiate (con basso livello di istruzione e socioeconomico). Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, un decesso su 5 per malattie cardiache è proprio attribuibile al fumo: se si trovasse un modo semplice per smettere, si avrebbe una riduzione consistente dei costi umani e sanitari. Lo studio clinico ha coinvolto 775 fumatori abituali, appartenenti a un gruppo di individui particolarmente vulnerabili alla dipendenza da nicotina, in quanto colpiti da disturbi dell'umore e da altre forme di dipendenza da sostanze (ad esempio oppiacei, una piaga che affligge gli Stati Uniti), o perché economicamente svantaggiati. Nessuno dei partecipanti stava cercando di perdere il vizio.

Per 12 settimane gli esperti hanno offerto a una parte del campione sigarette a basse dosi di nicotina (0,4 milligrammi di nicotina per grammo di tabacco) e ai restanti sigarette standard con 15,8 milligrammi di nicotina per grammo di tabacco. Le sigarette utilizzate nella sperimentazione del tutto indistinguibili e né i volontari né gli sperimentatori erano al corrente di chi fumava quelle standard e chi quelle con pochissima nicotina. Dopo 12 settimane il gruppo dei fumatori che avevano ricevuto le sigarette con poca nicotina ha visto ridursi del 30% il numero di bionde fumate e anche i parametri standard per misurare il livello di dipendenza risultavano ridotti in modo sensibile.


La dipendenza

"Sappiamo che un ridotto numero di sigarette fumate al giorno e la diminuzione dei livelli di dipendenza rappresentano due rilevanti fattori predittivi delle chances di perdere il vizio per una persona che stia tentando di smettere", ha sottolineato Higgins, che ha presentato i risultati alla conferenza sul tabacco organizzata dai National Institutes of Health e Food and Drug Administration, l’organismo che sta lavorando a una nuova regolamentazione per ridurre i livelli di nicotina in tutte le sigarette vendute negli Usa.

"I nostri dati – ha concluso - suggeriscono che ridurre i livelli di nicotina in tutte le sigarette fino a minimizzare l’effetto assuefazione potrebbe funzionare per tutti i fumatori, anche per i più vulnerabili alla dipendenza".

“Questo studio conferma l’importanza dell’azione dell’Food and Drug Administration - commenta Graziano Pinna dell’Università dell’Illinois a Chicago -: si stima che, se la normativa per abbattere i livelli di nicotina nelle sigarette vendute fosse messa in atto da subito, 5 milioni di fumatori in più rispetto allo scenario attuale smetterebbero di fumare entro un anno dalla sua approvazione. E ancora di più negli anni a seguire”.