In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Uva, mele e vino rosso: la carica dei flavanoli contro l’ipertensione

Uva, mele e vino rosso: la carica dei flavanoli  contro l’ipertensione
Puntare sul consumo di alimenti ricchi di queste sostanze può aiutare nel controllo della pressione arteriosa
1 minuti di lettura
I FLAVANOLI, sottogruppo di una categoria di sostanze chimiche più ampia, chiamata flavonoidi, sono composti di origine vegetale, molecole prive di colore che si accumulano su pelle e foglie di frutta e verdura e sono quasi assenti nella polpa. Gli studi sul loro effetto sulla salute avevano già portato a evidenziare tanti benefici:  antiossidanti, antiinfiammatori, antistress. Uno studio della Rush University di Chicago, pubblicato ad aprile 2020 sulla rivista Neurology, sostiene che il loro consumo potrebbe ridurre il rischio di sviluppare l'Alzheimer.

La ricerca

Il nuovo studio della University of Reading, pubblicato su Scientifi Reports , è stato condotto con l'analisi della dieta di più di 25 mila persone a Norfolk, nel Regno Unito. Nel confronto tra la loro  pressione arteriosa e quello che mangiavano, i ricercatori non si sono basati sulle indicazioni dei soggetti stessi ma hanno utilizzato biomarcatori nutrizionali, ossia degli indicatori specifici dell’assunzione dietetica e dello stato nutrizionale del nostro sangue.

Il risultato è chiaro: la differenza nella pressione arteriosa tra quelli con il 10% più basso di assunzione di flavanoli e quelli con il 10% più alto è stata tra 2 e 4 mmHg (millimetri di mercurio, unità di misura della pressione).  La diversità maggiore è stata osservata in chi soffriva di pressione arteriosa più alta.

Gli studi precedenti sull’effetto dei flavanoli erano stati condotti su dati riportati in parte dai pazienti. In questo caso invece i dati sono oggettivi, così come la ricerca sul rapporto specifico tra flavanoli e salute. E lo studio ha confermato una significativa associazione tra il consumo di flavanoli e riduzione della pressione sanguigna.

Flavanoli, dove si trovano

Con una dieta ricca di flavanoli porterebbe a una riduzione complessiva della pressione arteriosa e quindi a una minor incidenza della malattia. Ma quali sono i cibi che li contengono? La lista è lunga: li troviamo soprattutto in frutta, verdura, tè e vino rosso. La fonte più ricca sono i capperi, ma anche cipolle, cavolo riccio, broccoli e frutti di bosco, uva, mele e spezie. E, dulcis in fundo, anche il cioccolato fondente è consigliato perché ricco dei flavanoli del cacao.