In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Serena, l'adolescenza e la storia di un trapianto impossibile ai tempi dell'epidemia

Serena Piccolo
Serena Piccolo 
2 minuti di lettura

SERENA Piccolo guarda nell’obiettivo. Un selfie come tanti sul suo profilo WhatsApp. Canottiera nera, jeans e una pioggia di braccialetti colorati. Un'adolescente come tanti. A 18 anni anche se mostra forza e allegria, ha combattuto per mesi contro una malattia rara dal nome strano: l’anemia aplastica o aplasia midollare. Tanto da essere premiata dal presidente Sergio Mattarella come esempio di forza d'animo e determinazione.

"Avevo 17 anni, quando nel novembre del 2019 ho incominciato a sentire una stanchezza che, in un primo momento, ho attribuito alle sessioni in palestra. Ma una mattina mi sono svegliata piena di lividi e con i miei siamo andati al pronto soccorso. Ci sono volute tre settimane per capire di che cosa si trattasse e, dopo la diagnosi, abbiamo deciso di chiedere una seconda opinione al Bambino Gesù di Roma, dove c’era un centro specializzato".

E così da Pomigliano d’Arco ti sei trasferita a Roma per le cure.
"Sono rimasta ricoverata a Roma da gennaio ad aprile. In ospedale facevo lezione con i professori che mi aiutavano a portare avanti il programma del liceo scientifico. Sentivo che non potevo fare quello che facevano i miei amici. Spesso era con me papà, ma mia sorella di 12 anni e mia mamma erano lontane. Era una situazione completamente nuova per me. Poi con Covid le condizioni di vita sono cambiate per tutti e i miei compagni e amici si sono immedesimati di più. Ma il virus ha sconvolto tutti, è stato terribile".

Quando avete capito che ti serviva un trapianto?
"Quando i medici hanno visto che la terapia non funzionava, non potevo andare avanti con continue trasfusioni. I medici hanno capito che serviva un trapianto di midollo, hanno verificato la compatibilità di mia sorella, ma purtroppo non lo era. A quel punto a maggiohanno pensato a mamma e papà. I genitori sono compatibili al 50%, ma esiste un modo er adattare queste cellule e renderle compatibili con quelle dei figli. E’ un metodo di ultima generazione messo a punto al Bambino Gesù".

Serena Piccolo e i genitori
Serena Piccolo e i genitori 

Intanto però l’ideale sarebbe stato trovare un donatore compatibile, cosa molto difficile.
“Per questo papà ha incominciato a darsi molto da fare sui social. Ha organizzato delle giornate di sensibilizzazione con l’Associazione donatori di midollo osseo della Campania. Ma l’epidemia ha rallentato tutto. A quel punto avevamo perso le speranze e i miei genitori hanno iniziato tutti gli esami per il cosiddetto trapianto aploidentico. Ma a metà luglio, in piena estate,è stato trovato il donatore compatibile. Eravamo felici e increduli. Il 21 agosto abbiamo fatto il trapianto, un modo per voltare pagina”.

Il donatore, trovato tramite il Registro IBMDR di Genova, deve rimanere anonimo. Sai qualche cosa di lui?
"So che è tedesco. Ho deciso di scrivergli in forma anonima, gli ho detto che mi ha insegnato che cos’è l’amore puro. La generosità e l’altruismo".

Prima di ricevere il trapianto hai trovato anche la forza di fare gli esami di maturità che hai superato a pieni voti.

"Ho insistito per fare la maturità in presenza, a scuola, dove volevo tornare per l’ultima volta. Volevo essere come gli altri e per raggiungere questo scopo ho dovuto litigare con i medici. Mi sono imposta con forza. Il 16 giugno ho fatto una trasfusione e il 17 sono andata davanti alla commissione di esami".

Come sei cambiata dopo questa malattia?
"Prima mi lamentavo per poco, ero timida. Oggi sono più solare e cerco di essere positiva. Dico ai miei amici, ai miei coetanei, di imparare ad apprezzare tutto quello che hanno. Di cercare di stare con le persone a cui vogliono bene e fare quello che si ama".

Poco prima della fine dell’anno è arrivato anche il riconoscimento del presidente Mattarella per te.
"Sono stata premiata dal presidente Mattarella come esempio di forza d'animo e determinazione. La mia storia era molto circolata su Facebook ed è probabile che sia arrivata a lui da lì. A marzo doveva esserci una premiazione in presenza, ma il lockdown ha fermato tutto".

Ora ti sei iscritta all’università.
"In un primo momento avevo pensato di prendere un sabatico. A settembre, dopo il trapianto, non avrei potuto fare i test d’ingresso perché ero in ospedale. Poi ho visto che potevo scegliere senza esame di ammissione Chimica e tecniche farmaceutiche e mi sono iscritta. Sono molto felice".