In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Il pillolo contraccettivo per lui, efficace al 99%

Il pillolo contraccettivo per lui, efficace al 99%
Uno studio presentato al meeting Acs americano mostra efficacia senza particolari effetti collaterali di una pillola non ormonale. Ma i test sono ancora sui topi, sull'uomo potrebbero partire entro l'anno
1 minuti di lettura

Se ne parla da almeno un decennio, della pillola contraccettiva maschile, il famoso "pillolo", ma, nonostante le promesse di tanti studi non c'è ancora un farmaco approvato per l'uomo e chissà quando ci si arriverà. E quindi la contraccezione maschile passa necessariamente per il condom (metodo non infallibile) o la vasectomia (difficilmente reversibile). Ma forse è presto per accantonare l'ipotesi pillola, se si considera lo studio su una pillola non ormonale, presentato durante l'American Chemical Society (ACS) Spring Meeting 2022, condotto dagli scienziati dell'Università del Minnesota, che hanno testato il farmaco sui topi.

Efficace al 99%

Il gruppo di ricerca, guidato da Abdullah Al Noman e Gunda Georg, è riuscito a sviluppare un contraccettivo maschile non ormonale in grado di ridurre il rischio di concepimenti indesiderati. Testato in un modello murino, il metodo è stato efficace al 99 per cento e non ha mostrato effetti collaterali evidenti. "La ricerca si pone da tempo l'obiettivo di sviluppare un contraccettivo orale efficace - osserva Al Noman - ma non ci sono ancora alternative disponibili sul mercato". Gli studiosi hanno preso di mira una proteina chiamata recettore alfa dell'acido retinoico (RAR-), che svolge un ruolo cruciale nella crescita cellulare, nella formazione del liquido seminale e nello sviluppo embrionale. E hanno sviluppato un composto orale che inibisce il gene RAR- e provoca sterilità reversibile nei topi maschi.

E reversibile...

Il composto, chiamato YCT529, è stato somministrato per via orale per quattro settimane e ha ridotto drasticamente il numero di spermatozoi prodotti dagli esemplari trattati, prevenendo nel 99 per cento dei casi le gravidanze, senza che particolari effetti collaterali siano stati osservati. A distanza di quattro-sei settimane dalla conclusione del periodo di trattamento, i topolini sono stati in grado di generare nuovamente prole. "Speriamo di avviare studi clinici sull'uomo per la fine del 2022 - commenta Georg - stiamo esplorando anche altri composti oltre a YCT529. Speriamo che il nostro lavoro possa portare finalmente allo sviluppo di un contraccettivo orale per la popolazione maschile"