In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Morto Mario Pappagallo, penna del giornalismo medico scientifico

Mario Pappagallo
Mario Pappagallo 
Firma del Corriere, poi del Mattino e del Corriere dello Sport. Aveva 68 anni
2 minuti di lettura

È morto all'improvviso a 68 anni il collega Mario Pappagallo. Per la piccola comunità che scrive da qualche decennio di Medicina e Salute e insegue i congressi in giro per il mondo, Mario era non solo collega autorevole e intelligentemente critico, ma persona amabile, gentile, perbene. Ha lavorato per qualche decennio per il Corriere della Sera, poi, andato in pensione, per il Mattino di Napoli e il Corriere dello Sport. Medico, oltre che giornalista, autore di libri, molti dei quali con Umberto Veronesi, ha vinto molti premi giornalistici per i suoi articoli medici. E ha avuto tanti riconoscimenti per il suo lavoro.

Un professionista di livello, generoso anche con i colleghi più giovani, con i quali chiaccherava e non lesinava spiegazioni quando i dubbi sovrastavano le certezze. Ma al di là della sua indiscussa professionalità e competenza, Mario era quello che alle cene che si facevano insieme, dopo giornate passate a seguire i lavori dei congressi in Italia e all'estero, e a scrivere di corsa per mandare l'articolo al giornale, ci faceva sorridere con i racconti dei suoi tanti viaggi, degli incontri che faceva. Sempre sorridente, a consigliare i ristoranti di tutto il mondo dove potevi mangiare la migliore bistecca, il miglior crudo di pesce, i vini da vitigno autoctono che lo avevano sorpreso, le spezie che riteneva indispensabili.

Un buon compagno di viaggio, anche durante i voli intercontinentali: averlo sul sedile accanto magari non ti faceva dormire quanto avresti voluto, ma era un continuo alternarsi di aneddoti professionali, critiche anche severe a quello che succedeva in un ambito o in un altro della Medicina, della poca cultura scientifica del nostro paese. Alle conferenze stampa c'era sempre, anche quando lui che era un big poteva permettersi di andar via prima. E invece restava, e faceva domande, spesso scomode. E discuteva con tutti. Qualche volta anche con veemenza. Da un bel po' di tempo si era appassionato delle nuove forme di comunicazione social e a un congresso americano un tweet inviato anzitempo lo aveva fatto cacciare dalla sala stampa. Inutili i tentativi di noi colleghi di farlo riammettere: era stato un banale errore di calcolo del fuso, non c'era alcuna intenzione di violare l'embargo. Ma i responsabili americani della comunicazione furono inflessibili.

Andai con lui in un bellissimo viaggio alle isole Solomon per raccontare la filiera del tonno in scatola che troviamo nei nostri supermercati. Viaggiammo su aerei microscopici dove oltre che il bagaglio pesavano anche i passeggeri per bilanciare bene il volo, atterrammo su una pista sterrata affollata fino a qualche minuto prima che l'aeroplanino si allineasse di venditori di ogni tipo di genere alimentare. Non dimentico gli aperitivi al tramonto chiaccherando dei nostri giornali, di quello che ci sarebbe piaciuto scrivere, del tempo in più che avremmo voluto, ma anche di libri, dei nostri figli e della nostra vita. Sapeva ascoltare, Mario, e anche questa non è cosa comune. Caro Mario, in queste ore è un susseguirsi di messaggi e telefonate dei colleghi di questa piccola comunità di cui facevi parte. Siamo tutti increduli, sinceramente dispiaciuti e addolorati. Ci mancherai davvero. Tanto.

La redazione di Salute, con tutti i collaboratori dell'Hub del gruppo Gedi, sono vicini alla famiglia e ai colleghi