In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

Fai ginnastica con medico e personal trainer: esercizi per prendersi cura di sé

Uno specialista e una preparatrice atletica insieme per mostrare come possiamo prenderci cura di noi stessi combattendo i fastidi, non legati a traumi o patologie, che ci possono affliggere nella quotidianità
3 minuti di lettura

Combattere il mal di schiena che si fa sentire appena svegli al mattino o quel fastidio a un ginocchio che affiora dopo una passeggiata in montagna. Prevenire il dolore alla cervicale che puntuale si presenta dopo l'ennesima giornata passata davanti allo schermo di un computer portatile. Trovare la giusta misura per fare esercizi aerobici senza esagerare e affaticare il cuore. Ancora, imparare a respirare in modo sano scoprendo quanti vantaggi questo comporta sulla nostra salute. Sono tra i temi dei video della serie "Fai Ginnastica con il tuo medico" in cui un medico, di volta in volta con una specializzazione diversa, e un preparatore atletico ci mostrano quali esercizi servono, come vanno eseguiti e perché fanno bene.

Esercizi di rinforzo e stretching contro il dolore al ginocchio

Fai ginnastica con l'ortopedico: gli esercizi contro il dolore al ginocchio


La prima puntata è dedicata al dolore al ginocchio. Il fastidio può essere legato all'età, alla sedentarietà, al sovrappeso. Presentarsi durante passeggiate in montagna oppure dopo anni di scatti e cambi di direzione in partite di calcetto. Come affrontarlo?  "È importante non fermarsi, l'articolazione deve essere messa in movimento oltre che rinforzata" spiega l'ortopedico dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI Daniele Mazza. Che mostra con la preparatrice atletica del CONI Elisa Moretti quali esercizi di rinforzo muscolare e stretching fare, come farli e perchè ci possono aiutare.

Prevenire e combattere il mal di schiena

Come curare il mal di schiena con l'attività fisica: i consigli della fisiatra


Le cause del mal di schiena possono essere molteplici: anatomiche-costituzionali, posturali, ambientali (freddo e umidità ad esempio) oppure possono essere legate alla sedentarietà e al sovrappeso, dunque allo stile di vita. Nella maggior parte dei casi tende a regredire e un'attività fisica controllata e guidata favorisce il recupero. Flavia Santoboni, fisiatra dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni, ed Elisa Moretti, preparatrice atletica del Coni, mostrano cinque esercizi specifici che si possono fare per prevenire o per trattare la tensione muscolare lombare che si può avvertire alla fine di una giornata

Fare ginnastica senza stressare il cuore

Come fare attività aerobica senza rischi per il cuore: i consigli del cardiologo


L'attività aerobica riduce i fattori di rischio cardio vascolare come colesterolo e sovrappeso. Ma a due condizioni: deve essere fatta in modo regolare e deve essere programmata a misura del singolo. Giuseppe Di Gioia, cardiologo dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, mostra con la preparatrice atletica del CONI Elisa Moretti due circuiti da fare, in palestra o all'aperto, per ottenere benefici per il cuore senza affaticarlo troppo.

Respirare in modo sano e completo

Respirare bene grazie all'esercizio fisico: i consigli della terapista


Non esiste un respiro giusto per tutti, ma si può imparare a respirare in modo sano, distribuendo il respiro in tutto il corpo, lasciando entrare bene l'aria ed evitando di entrare in apnea. Silvia Biferale, terapista del respiro e della voce, ci mostra come con tre esercizi mirati.

 

Prevenire e curare la cervicale

Come curare la cervicale con l'attività fisica: i consigli della fisiatra

Posture scorrette mantenute a lungo, colpi di freddo, stress psico-fisco, sedentarietà e fumo di sigaretta: sono molteplici i motivi che possono causare dolore cervicale. Flavia Santoboni, fisiatra dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni, ed Elisa Moretti, preparatrice atletica del Coni, ci mostrano gli esercizi utili non solo per contrastare il fastidio ma anche per prevenirlo
 

Prevenire e curare l'epicondelite causata da padel o tennis

Come curare (e prevenire) l'epicondilite da padel e tennis: gli esercizi dell'ortopedico

L'epicondilite, infiammazione a carico dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio alla parte esterna del gomito, è diffusa tra chi gioca a padel e tennis, fa arrampicata, ma anche tra chi rimane molto tempo al pc usando il mouse. Se non curata può diventare cronica. Matteo Guzzini, ortopedico dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e professore associato di ortopedia e traumatologia all'Università La Sapienza di Roma, ed Elisa Moretti, preparatrice atletica del Coni, ci mostrano gli esercizi da fare per prevenire e curare, nelle prime fasi, questa fastidiosa infiammazione.

 

Alluce valgo e fascite plantare: gli esercizi dell'ortopedico per i piedi

Curare i piedi con l'attività fisica, i consigli dell'ortopedico per alleviare il dolore

La fascite plantare colpisce il 15% della popolazione e non solo gli atleti. Con l'alluce valgo è una delle cause più comuni di fastidio e dolore ai piedi. Andrea Redler, ortopedico dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e ricercatore all'Università La Sapienza di Roma, ed Elisa Moretti, preparatrice atletica del Coni, ci mostrano gli esercizi utili per alleviare il dolore ed evitare che diventi cronico.
 

Dolore alla spalla: gli esercizi dell'ortopedico

Curare il dolore alla spalla con l'attività fisica: i consigli dell'ortopedico

La spalla è l'articolazione più mobile del nostro corpo: grazie all'attivazione sinergica di quasi venti muscoli permette un movimento di quasi 360 gradi. Può essere soggetta ad infiammazioni che possono causare un dolore anche notturno. L'ortopedico Andrea Redlere la preparatrice atletica Elisa Moretti ci mostrano gli esercizi utili in questo caso: se fatti bene a medio-lungo termine hanno risultati sovrapponibili a quelli di un intervento chirurgico.


Tendinite da smartphone: gli esercizi dell'ortopedico per le mani

Sono in aumento i casi di tendinopatia a carico di mano e polso causati dall'incremento dell'uso di smartphone e tablet. Matteo Guzzini, ortopedico dell'Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e professore associato di ortopedia e traumatologia all'Università La Sapienza di Roma, ed Elisa Moretti, preparatrice atletica del Coni, ci mostrano gli esercizi da fare per prevenire e curare l'infiammazione che può irradiarsi fino all'avambraccio e al gomito