Cioccolato e patatine: ecco perché non riusciamo a fermarci di Elvira Naselli Tutta colpa del nostro cervello che si "accende", spingendo a consumi ripetuti. Adesso lo dimostra la scienza: studio su Cell Metabolism 22 Marzo 2023 Aggiornato 24 Marzo 2023 alle 09:40 2 minuti di lettura Abbonati per leggere anche Leggi anche Dieta Dash, che cosa è e come funziona Flexitariana: rischi (pochi) e benefici della dieta Amnesia dissociativa: quali sono i segnali e che cosa fare Salute La masturbazione ha un'utilità evolutiva: i risultati di uno studio Alzheimer, un test del sangue per capire chi rischia di ammalarsi e chi no Vuoti di memoria: le cause, come combatterli e quando rivolgersi al medico Prostata: c'è una terapia mirata che salva gli uomini leggi tutte le notizie di Salute >