In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni
      1. Aiello del Friuli
      2. Amaro
      3. Ampezzo
      4. Andreis
      5. Aquileia
      6. Arba
      7. Arta Terme
      8. Artegna
      9. Arzene
      10. Attimis
      11. Aviano
      12. Azzano Decimo
      1. Bagnaria d'Arsa
      2. Barcis
      3. Basiliano
      4. Bertiolo
      5. Bicinicco
      6. Bordano
      7. Brugnera
      8. Budoia
      9. Buia
      10. Buttrio
      1. Camino al Tagliamento
      2. Campoformido
      3. Campolongo al Torre
      4. Caneva
      5. Carlino
      6. Casarsa della Delizia
      7. Cassacco
      8. Castelnovo del Friuli
      9. Castions di Strada
      10. Cavasso Nuovo
      11. Cavazzo Carnico
      12. Cercivento
      13. Cervignano del Friuli
      14. Chions
      15. Chiopris-Viscone
      16. Chiusaforte
      17. Cimolais
      18. Cividale del Friuli
      19. Claut
      20. Clauzetto
      21. Codroipo
      22. Colloredo di Monte Albano
      23. Comeglians
      24. Cordenons
      25. Cordovado
      26. Corno di Rosazzo
      27. Coseano
      1. Dignano
      2. Dogna
      3. Drenchia
      4. Enemonzo
      5. Erto e Casso
      1. Faedis
      2. Fagagna
      3. Fanna
      4. Fiume Veneto
      5. Fiumicello
      6. Flaibano
      7. Fontanafredda
      8. Forgaria nel Friuli
      9. Forni Avoltri
      10. Forni di Sopra
      11. Forni di Sotto
      12. Frisanco
      1. Gemona del Friuli
      2. Gonars
      3. Grimacco
      1. Latisana
      2. Lauco
      3. Lestizza
      4. Lignano Sabbiadoro
      5. Ligosullo
      6. Lusevera
      1. Magnano in Riviera
      2. Majano
      3. Malborghetto Valbruna
      4. Maniago
      5. Manzano
      6. Marano Lagunare
      7. Martignacco
      8. Meduno
      9. Mereto di Tomba
      10. Moggio Udinese
      11. Moimacco
      12. Montenars
      13. Montereale Valcellina
      14. Morsano al Tagliamento
      15. Mortegliano
      16. Moruzzo
      17. Muzzana del Turgnano
      1. Nimis
      1. Osoppo
      2. Ovaro
      1. Pagnacco
      2. Palazzolo dello Stella
      3. Palmanova
      4. Paluzza
      5. Pasian di Prato
      6. Pasiano di Pordenone
      7. Paularo
      8. Pavia di Udine
      9. Pinzano al Tagliamento
      10. Pocenia
      11. Polcenigo
      12. Pontebba
      13. Porcia
      14. Pordenone
      15. Porpetto
      16. Povoletto
      17. Pozzuolo del Friuli
      18. Pradamano
      19. Prata di Pordenone
      20. Prato Carnico
      21. Pravisdomini
      22. Precenicco
      23. Premariacco
      24. Preone
      25. Prepotto
      26. Pulfero
      1. Ragogna
      2. Ravascletto
      3. Raveo
      4. Reana del Rojale
      5. Remanzacco
      6. Resia
      7. Resiutta
      8. Rigolato
      9. Rive d'Arcano
      10. Rivignano
      11. Ronchis
      12. Roveredo in Piano
      13. Ruda
      1. Sacile
      2. San Daniele del Friuli
      3. San Giorgio della Richinvelda
      4. San Giorgio di Nogaro
      5. San Giovanni al Natisone
      6. San Leonardo
      7. San Martino al Tagliamento
      8. San Pietro al Natisone
      9. San Quirino
      10. San Vito al Tagliamento
      11. San Vito al Torre
      12. San Vito di Fagagna
      13. Santa Maria La Longa
      14. Sauris
      15. Savogna
      16. Sedegliano
      17. Sequals
      18. Sesto al Reghena
      19. Socchieve
      20. Spilimbergo
      21. Stregna
      22. Sutrio
      1. Taipana
      2. Talmassons
      3. Tapogliano
      4. Tarcento
      5. Tarvisio
      6. Tavagnacco
      7. Teor
      8. Terzo d'Aquileia
      9. Tolmezzo
      10. Torreano
      11. Torviscosa
      12. Tramonti di Sopra
      13. Tramonti di Sotto
      14. Trasaghis
      15. Travesio
      16. Treppo Carnico
      17. Treppo Grande
      18. Tricesimo
      19. Trivignano Udinese
      1. Udine
      1. Vajont
      2. Valvasone
      3. Varmo
      4. Venzone
      5. Verzegnis
      6. Villa Santina
      7. Villa Vicentina
      8. Visco
      9. Vito d'Asio
      10. Vivaro
      1. Zoppola
      2. Zuglio

House of Science, una biblioteca 'virtuale' con gli ultimi studi scientifici

House of Science, una biblioteca 'virtuale' con gli ultimi studi scientifici
La scienza medica 'certificata' dalla British medical journal. In tutto 9 aree terapeutiche, compresa la Coronavirus Library
1 minuti di lettura

È online "House of Sciences" la nuova sezione web del sito di Fondazione Menarini, che ospita l'edizione aggiornata della biblioteca scientifica virtuale, dedicata a 9 aree terapeutiche, compresa la Coronavirus Library. Scopo dell'iniziativa è quello di favorire l'aggiornamento e la formazione degli operatori sanitari, attraverso informazioni scientifiche certificate dall'"olimpo" degli editor, grazie alla collaborazione con British Medical Journal. 

Orientarsi in un labirinto di studi e dati prodotti in grande quantità non è semplice, nemmeno per gli addetti ai lavori. Come una bussola arriva così la biblioteca virtuale della Fondazione Menarini, che continua a promuovere la cultura e l'educazione scientifica con l'aggiornamento e la formazione online di tutti i professionisti sanitari, ancora di più che durante l'emergenza Covid. 

Un archivio gratuito

L'obiettivo è quello di fornire un data base (archivio), gratuito e facilmente accessibile in un click da medici e specialisti, con una raccolta di articoli scientifici sui progressi più recenti relativi a 9 aree terapeutiche, tra quelle che più frequentemente impattano la popolazione: Medicina interna, la prima disponibile da oggi online, Coronavirus, Cardiologia, Gastroenterologia, Malattie infettive, Oncologia, Medicina del dolore, Ematologia e Pneumologia.

La selezione

L'iniziativa si avvale della collaborazione di un 'bibliotecario' d'eccezione, il British Medical Journal. Sarà il top editor a scegliere gli articoli scientifici, poi sottoposti a una successiva selezione eseguita da un team responsabile dell'area terapeutica coordinata da esperti illustri e infine resi disponibili per gli operatori sanitari.

I contributi di ciascuna area saranno aggiornati ogni due mesi, catalogati e suddivisi per argomenti, allo scopo di rendere la consultazione più facile e immediata, passando dalla prevenzione, alle sperimentazioni in corso e dalle sfide diagnostiche alle terapie utilizzate.

Informazioni certificate

"Lo scopo dell'iniziativa è quello di favorire lo scambio virtuoso di informazioni certificate e di condividere gratuitamente le conoscenze maturate dalla comunità scientifica internazionale sulle specifiche aree tematiche di volta in volta aggiornate. La nostra speranza è che questo nuovo servizio faciliti la comprensione di temi complessi e in rapida e costante evoluzione e che possa essere utile ai professionisti sanitari che sono sempre alla ricerca del meglio nella cura dei pazienti"  - spiega Lorenzo Melani, presidente e Direttore Scientifico della Fondazione Menarini .